Mensile Storica Giugno 2025
Saint-Just, genio del TerroreIl braccio destro di Robespierre, Saint-Just, fu il grande ideologo del Terrore durante la Rivoluzione francese del 1789.La guerra di CanudosNel 1897, l'esercito brasiliano scatenò una guerra senza tregua contro una comunità di diseredati.I figli di CleopatraLa regina d'Egitto e Marco Antonio avevano grandi progetti per i loro tre figli e quello che Cleopatra aveva avuto con Giulio Cesare. Ma i loro piani furono interrotti dalla sconfitta per mano del futuro imperatore Augusto. Solo Cleopatra Selene, l'unica figlia della regina, sopravvisse e sposò Giuba II di Mauritania.Palmira, la fiorente oasi nel deserto sirianoSituata al crocevia delle rotte carovaniere tra Oriente e Occidente, la città di Palmira (come la chiamavano i greci per le palme dell'oasi accanto alla quale sorgeva) divenne una delle principali città della Siria romana nei primi secoli dell'epoca cristiana. L'urbanesimo raggiunse il suo apice sotto la dinastia dei Severi, all'inizio del III secolo d.C., prima che la città diventasse il centro del potente ed effimeto regno di Zenobia.Gli dei dell'OlimpoDopo essersi ribellato al padre Crono, Zeus insieme ad altri dei alleati combatterono contro i potenti titani e i giganti. Dopo averli sconfitti e imprigionati in eterno nel Tartaro, stabilirono il loro regno sul monte Olimpo. Seneca, precettore e vittima di NeroneChiamato da Agrippina per occuparsi dell'educazione di suo figlio Nerone, Seneca non riuscì a impedirgli di diventare uno spietato despota. Condannato dal suo ex discepolo, il filosofo si suicidò assistito dai suoi amici. Le grandi invenzioni dell'IslamL'età d'oro della civiltà araba vide uno straordinario boom in tutti i campi del sapere. Da questo terreno fertile nacquero innumerevoli opere scientifiche e innovazioni tecniche che avrebbero raggiunto l'Occidente. Coppie che hanno fatto la storiaUnite dall’amore o dall’interesse, nel corso della storia molte coppie hanno lasciato il segno nella politica, nella scienza e nella cultura, da Giulio Cesare e Cleopatra a Frida Kahlo e Diego Rivera o John e Jacqueline Kennedy. SegóbrigaNel 1961 sono iniziati gli scavi in una delle principali città dell'Impero romano in Hispania.Il canale di PanamaUn’opera titanica ha permesso di collegare l’Atlantico e il Pacifico nel 1914.

Saint-Just, genio del Terrore
Il braccio destro di Robespierre, Saint-Just, fu il grande ideologo del Terrore durante la Rivoluzione francese del 1789.
La guerra di Canudos
Nel 1897, l'esercito brasiliano scatenò una guerra senza tregua contro una comunità di diseredati.
I figli di Cleopatra
La regina d'Egitto e Marco Antonio avevano grandi progetti per i loro tre figli e quello che Cleopatra aveva avuto con Giulio Cesare. Ma i loro piani furono interrotti dalla sconfitta per mano del futuro imperatore Augusto. Solo Cleopatra Selene, l'unica figlia della regina, sopravvisse e sposò Giuba II di Mauritania.
Palmira, la fiorente oasi nel deserto siriano
Situata al crocevia delle rotte carovaniere tra Oriente e Occidente, la città di Palmira (come la chiamavano i greci per le palme dell'oasi accanto alla quale sorgeva) divenne una delle principali città della Siria romana nei primi secoli dell'epoca cristiana. L'urbanesimo raggiunse il suo apice sotto la dinastia dei Severi, all'inizio del III secolo d.C., prima che la città diventasse il centro del potente ed effimeto regno di Zenobia.
Gli dei dell'Olimpo
Dopo essersi ribellato al padre Crono, Zeus insieme ad altri dei alleati combatterono contro i potenti titani e i giganti. Dopo averli sconfitti e imprigionati in eterno nel Tartaro, stabilirono il loro regno sul monte Olimpo.
Seneca, precettore e vittima di Nerone
Chiamato da Agrippina per occuparsi dell'educazione di suo figlio Nerone, Seneca non riuscì a impedirgli di diventare uno spietato despota. Condannato dal suo ex discepolo, il filosofo si suicidò assistito dai suoi amici.
Le grandi invenzioni dell'Islam
L'età d'oro della civiltà araba vide uno straordinario boom in tutti i campi del sapere. Da questo terreno fertile nacquero innumerevoli opere scientifiche e innovazioni tecniche che avrebbero raggiunto l'Occidente.
Coppie che hanno fatto la storia
Unite dall’amore o dall’interesse, nel corso della storia molte coppie hanno lasciato il segno nella politica, nella scienza e nella cultura, da Giulio Cesare e Cleopatra a Frida Kahlo e Diego Rivera o John e Jacqueline Kennedy.
Segóbriga
Nel 1961 sono iniziati gli scavi in una delle principali città dell'Impero romano in Hispania.
Il canale di Panama
Un’opera titanica ha permesso di collegare l’Atlantico e il Pacifico nel 1914.