Malattia: nuove funzionalità per la richiesta della vista di controllo

![CDATA[L’INPS, con il messaggio n. 1505 del 15 maggio 2025, ha reso noto di aver implementato il servizio “Richiesta Visite Mediche di Controllo (VMC) – lavoratori privati e pubblici/Polo unico”, con cui i datori possono chiedere all’istituto l’effettuazione delle visite di controllo nei confronti dei lavoratori assenti dal servizio per malattia. Più precisamente, sono state introdotte le nuove funzionalità denominate “Richieste da attestati di malattia” e “Verifica richieste da attestati di malattia”. Con la prima, si può procedere alla selezione di uno o più attestati di malattia per i quali si intende richiedere la visita medica di controllo. Dopo la conferma dei dati relativi al datore di lavoro, si può proseguire con l’inserimento dei dati riferiti alle visite che si intendono richiedere (ad esempio, data della visita, fascia oraria, ecc.). Il messaggio fornisce indicazioni dettagliate sull’uso della nuova funzionalità. Con la seconda, invece, è possibile visualizzare gli invii effettuati dall’utente, con il relativo protocollo di acquisizione, e verificare, per ogni caricamento, l’esito dell’acquisizione delle singole richieste di visita medica da attestati di malattia.]]

Mag 16, 2025 - 04:58
 0
Malattia: nuove funzionalità per la richiesta della vista di controllo
![CDATA[

L’INPS, con il messaggio n. 1505 del 15 maggio 2025, ha reso noto di aver implementato il servizio “Richiesta Visite Mediche di Controllo (VMC) – lavoratori privati e pubblici/Polo unico”, con cui i datori possono chiedere all’istituto l’effettuazione delle visite di controllo nei confronti dei lavoratori assenti dal servizio per malattia.

Più precisamente, sono state introdotte le nuove funzionalità denominate “Richieste da attestati di malattia” e “Verifica richieste da attestati di malattia”.

Con la prima, si può procedere alla selezione di uno o più attestati di malattia per i quali si intende richiedere la visita medica di controllo. Dopo la conferma dei dati relativi al datore di lavoro, si può proseguire con l’inserimento dei dati riferiti alle visite che si intendono richiedere (ad esempio, data della visita, fascia oraria, ecc.). Il messaggio fornisce indicazioni dettagliate sull’uso della nuova funzionalità.

Con la seconda, invece, è possibile visualizzare gli invii effettuati dall’utente, con il relativo protocollo di acquisizione, e verificare, per ogni caricamento, l’esito dell’acquisizione delle singole richieste di visita medica da attestati di malattia.]]