Eurovision 2025, gli spokeperson e l’ordine di uscita
Svelati i nomi degli spokeperson che annunceranno i voti delle giurie dei 37 paesi in gara all'Eurovision 2025 e l'ordine di uscita L'articolo Eurovision 2025, gli spokeperson e l’ordine di uscita proviene da imusicfun.

Svelati i nomi degli spokeperson che annunceranno i voti delle giurie dei 37 paesi in gara all’Eurovision 2025; ecco anche l’ordine di uscita.
Eurovision 2025, gli spokeperson e l’ordine di uscita
- Svezia – Keyyo
Comica, presentatrice e YouTuber. Ha condotto il Melodifestivalen 2025. - Azerbaigian – Safura
Rappresentante all’Eurovision 2010. - Malta – Ingrid Sammut
Star della televisione reality. - Paesi Bassi – Chantal Janzen
Conduttrice dell’Eurovision 2021. - Slovenia – Lorella Flego
Portavoce dell’Eurovision nel 2012, 2021, 2022 e 2024. - Armenia – Lusine Tovmasyan
Portavoce dell’Eurovision nel 2012, 2021, 2022 e 2024. - Lussemburgo – Fabienne Zwally
Presentatrice e giornalista TV. - San Marino – Senhit
Rappresentante all’Eurovision nel 2011, 2020 e 2021. - Ucraina – Jerry Heil
Rappresentante all’Eurovision 2024. - Norvegia – Tom Hugo (Keiino)
Partecipante all’Eurovision 2019. - Austria – Philipp Hansa
Conduttore TV e attore. Portavoce dell’Eurovision dal 2019. - Francia – Émilie Mazoyer
Conduttrice radiofonica e televisiva. - Italia – Topo Gigio
Pupazzo iconico, ha duettato con Lucio Corsi a Sanremo 2025. - Portogallo – Iolanda
Rappresentante all’Eurovision 2024. - Danimarca – Sara Bro
Conduttrice TV e presentatrice delle selezioni nazionali. - Croazia – Doris Pinčić
Attrice, conduttrice radio e TV. - Lettonia – Dons
Rappresentante all’Eurovision 2024. - Irlanda – Nicky Byrne
Rappresentante all’Eurovision 2016 e portavoce nel 2013, 2014, 2015, 2017 e 2018. - Polonia – Aleksandra Budka
Conduttrice radiofonica e televisiva. - Montenegro – Marko Vukčević
Cantante dei NeoneoN, vincitori delle selezioni nazionali. - Grecia – Jenny Theona
Attrice e conduttrice. - Serbia – Dragana Kosjerina
Attrice e conduttrice. - Cechia – Radka Rosická
Attrice, modella e presentatrice. Portavoce Eurovision 2017, 2018, 2019, 2023 e 2024. - Regno Unito – Sophie Ellis-Bextor
Cantante e autrice. - Spagna – Chanel
Rappresentante all’Eurovision 2022. - Finlandia – Jasmin Beloued
Conduttrice televisiva. - Australia – Silia Kapsis
Rappresentante per Cipro all’Eurovision 2024. - Germania – Michael Schulte
Rappresentante all’Eurovision 2018. - Belgio – Manu Van Acker
Conduttore e attore. Amico d’infanzia di Red Sebastian. - Israele – Eden Golan
Rappresentante all’Eurovision 2024. - Albania – Andri Xhahu
Portavoce albanese sin dal 2012. - Lituania – Silvester Belt
Rappresentante all’Eurovision 2024. - Islanda – Hera Björk
Rappresentante all’Eurovision nel 2010 e nel 2024. - Cipro – Loukas Hamatsos
Portavoce per Cipro 12 volte, a partire dal 2000. - Estonia – Estoni Kohver
Rappresentante all’Eurovision 2024. - Georgia – Nutsa Buzaladze
Rappresentante all’Eurovision 2024. - Svizzera – Mélanie Freymond e Sven Epiney
Conduttori della viewing party Arena Plus Basel.
L'articolo Eurovision 2025, gli spokeperson e l’ordine di uscita proviene da imusicfun.