Bond da urlo e rally in Borsa: ecco di quale titolo italiano si tratta

Un'emissione obbligazionaria perpetua attira una domanda record, mentre trimestrale e una mossa strategica sostengono il valore.

Mag 17, 2025 - 16:46
 0
Bond da urlo e rally in Borsa: ecco di quale titolo italiano si tratta
Bond da urlo e rally in Borsa: ecco di quale titolo italiano si tratta

Prysmian ha attirato i riflettori del mercato con il successo del suo bond perpetuo, catalizzando l’attenzione degli investitori internazionali. L’operazione ha visto richieste per 6 miliardi di euro, sei volte superiori all’offerta iniziale, confermando l’interesse crescente verso strumenti a lungo termine con rendimenti stabili. Questo strumento si inserisce in una più ampia strategia di rafforzamento finanziario per il colosso dei cavi. Intanto, anche i risultati del primo trimestre 2025 hanno superato le attese, trainando il titolo in Borsa.

Cosa è successo

Il bond emesso da Prysmian è ibrido, subordinato, non convertibile e ha attirato l’attenzione del mercato con un rendimento finale del 5,375%, inferiore alla forchetta iniziale del 5,875%-6%, segno di forte domanda. La cedola fissa annua del 5,25% sarà valida fino al 21 agosto 2030, data del primo reset. Successivamente, il tasso sarà calcolato in base all’Euro Mid-Swap a 5 anni con un incremento di 301,2 punti base.

Il bond prevede ulteriori aumenti: +25 punti base dal 2035 e +75 dal 2050, rendendolo particolarmente appetibile per gli investitori a lungo termine. Il prezzo di riofferta è stato fissato al 99,466%. Secondo Pier Francesco Facchini, CFO del gruppo, l’operazione dimostra la fiducia del mercato nella solidità e nella strategia di Prysmian, supportata anche da un rating “BB” di S&P.

I proventi del bond serviranno anche a finanziare l’acquisizione di Channell, rafforzando la posizione nel settore Digital Solutions. Contemporaneamente, il gruppo ha pubblicato solidi risultati trimestrali: utile netto a 155 milioni di euro, ricavi in crescita del 5% a 4,771 miliardi e adjusted EBITDA in rialzo del 27,9% a 527 milioni.

Perché è importante

L’emissione rappresenta un chiaro segnale di fiducia nel debito corporate europeo, soprattutto per strumenti perpetui che uniscono caratteristiche equity e obbligazionarie. L’elevata domanda evidenzia la forte attrattività degli asset difensivi in uno scenario economico ancora incerto.

Prysmian dimostra la capacità di conciliare solidità finanziaria e crescita strategica, sfruttando le condizioni favorevoli del mercato dei capitali per espandere il proprio perimetro. L’acquisizione di Channell rafforza il posizionamento nel digitale, un segmento a più alto valore aggiunto.

Infine, la performance azionaria conferma il consenso positivo degli investitori: un rally settimanale oltre l’11% e un +101% in tre anni sul Ftse Mib consolidano Prysmian come uno dei titoli industriali più solidi e dinamici dell’intero panorama europeo.


Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.