Ex Ilva, sindacati contro la gestione unilaterale della Cigs: “Fino al 70% di personale fermato in alcuni reparti”
Nuovo fronte di tensione sul caso Ex Ilva. Secondo quanto denunciato da Fim, Fiom e Uilm, la direzione aziendale starebbe procedendo in modo unilaterale all’attivazione della Cassa Integrazione Straordinaria (Cigs), con percentuali di sospensione che in alcuni reparti arrivano fino al 70% del personale, in assenza di un confronto con le organizzazioni sindacali e in […] L'articolo Ex Ilva, sindacati contro la gestione unilaterale della Cigs: “Fino al 70% di personale fermato in alcuni reparti” proviene da Economy Magazine.

Nuovo fronte di tensione sul caso Ex Ilva. Secondo quanto denunciato da Fim, Fiom e Uilm, la direzione aziendale starebbe procedendo in modo unilaterale all’attivazione della Cassa Integrazione Straordinaria (Cigs), con percentuali di sospensione che in alcuni reparti arrivano fino al 70% del personale, in assenza di un confronto con le organizzazioni sindacali e in violazione del decreto ministeriale vigente e degli accordi sottoscritti.
L’operazione
L’operazione – denunciano i sindacati – escluderebbe dal confronto preventivo le rappresentanze dei lavoratori, introducendo una gestione disomogenea e arbitraria della Cigs, che comprometterebbe la programmazione delle attività manutentive e, potenzialmente, la stessa sicurezza operativa degli impianti.
Le disposizioni normative
Le disposizioni normative e l’accordo siglato in sede ministeriale prevedono infatti l’esclusione dalla sospensione per i lavoratori impiegati in attività critiche per la sicurezza, la tutela ambientale e la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti. La direzione aziendale, invece, avrebbe avviato una comunicazione diretta ai reparti interessati, bypassando il tavolo sindacale e senza condividere un piano industriale o produttivo di riferimento. “Si tratta di una gestione grave e pericolosa – si legge nella nota congiunta delle sigle metalmeccaniche – che mina ulteriormente il percorso di rilancio già fragile del polo siderurgico”. Le organizzazioni segnalano anche una “totale assenza di omogeneità” nei criteri applicati dai responsabili di area, generando incertezza e forte disorientamento tra i lavoratori.
La governance
La vicenda apre nuovi interrogativi sulla governance dell’Ex Ilva, già oggetto di complesse interlocuzioni con il Governo e in attesa di una soluzione stabile dopo anni di transizioni industriali e commissariamenti. Il nodo della continuità operativa degli impianti e delle garanzie occupazionali torna dunque al centro del dibattito, in un contesto di forte instabilità produttiva e di mercato per il settore siderurgico italiano.
L'articolo Ex Ilva, sindacati contro la gestione unilaterale della Cigs: “Fino al 70% di personale fermato in alcuni reparti” proviene da Economy Magazine.