3.000€ al mese per fare le pulizie | Offerta di lavoro imperdibile: dottori e avvocati furibondi, la terza media basta e avanza
In cerca di personale addetto alle pulizie con un salario netto di 3. 000 euro... L'articolo 3.000€ al mese per fare le pulizie | Offerta di lavoro imperdibile: dottori e avvocati furibondi, la terza media basta e avanza è stato scritto su: Finance | CUENEWS.

In cerca di personale addetto alle pulizie con un salario netto di 3. 000 euro al mese. È richiesta solamente la licenza di terza media.
Non sempre una buona situazione economica è legata a titoli di studio prestigiosi. A volte, le migliori occasioni si trovano anche in un semplice lavoro di pulizia.
Mentre in Italia diversi laureati fanno fatica a ottenere stipendi adeguati dopo anni di studi, all’estero si presentano opportunità molto diverse.
Un esempio è “la città più felice al mondo”, dove sono disponibili centinaia di posti di lavoro per persone senza elevate qualifiche, con stipendi che superano i 3. 000 euro mensili.
Questo paradosso provoca stupore e, in certi casi, indignazione tra molti professionisti. Approfondiamo il caso, e cerchiamo di fare un confronto con la realtà italiana.
Un lavoro ben pagato
Secondo quanto riferito da Money.it, a Copenaghen ci sono attivi 482 annunci di lavoro aperti anche a stranieri, italiani compresi. Le posizioni offerte riguardano vari settori, ma quelle che fanno notizia sono principalmente i lavori più semplici, come quelli per le pulizie, che offrono condizioni economiche superiori a molte professioni qualificate in Italia. In Danimarca, infatti, il salario medio mensile è di circa 4. 500 euro, ma anche per i lavori meno specializzati le retribuzioni partono da cifre che superano senza problemi i 2. 800-3. 000 euro netti, spesso con orari più brevi rispetto a quelli italiani.
Le condizioni lavorative sono disciplinate da contratti chiari, comprendenti vantaggi, contributi e orari definiti. In molti casi, gli addetti alle pulizie lavorano poco più di 30 ore alla settimana, godendo di una notevole flessibilità e di orari rispettati. Non sono richiesti titoli di studio superiori alla licenza media, ma è necessaria una buona conoscenza dell’inglese, un certo grado di autonomia e la voglia di vivere in un ambiente multiculturale.
Il confronto italiano
Da una parte, entusiasmo tra coloro che vogliono fare un’esperienza all’estero, dall’altra tristezza e frustrazione tra i professionisti italiani che, nonostante anni di studi universitari, faticano ad ottenere stipendi comparabili. In Italia, secondo i dati di Eurostat, un medico di base guadagna mediamente 2. 500-3. 000 euro netti al mese, con orari molto più lunghi e maggiori responsabilità. Un giovane avvocato, invece, raramente supera i 1. 200 euro mensili all’inizio della sua carriera.
Copenaghen si dimostra quindi un punto di riferimento per chi cerca una nuova esperienza all’estero. La capitale danese ha circa 230 aziende ogni 1. 000 abitanti, offre contratti sia a tempo pieno che a tempo parziale e dispone di uno dei sistemi più avanzati in termini di welfare e equilibrio tra vita professionale e personale. Sebbene il sistema fiscale sia progressivo e le aliquote siano elevate, ci sono vantaggi per i lavoratori stranieri qualificati, che possono usufruire di un regime di flat tax del 27% per sette anni.
L'articolo 3.000€ al mese per fare le pulizie | Offerta di lavoro imperdibile: dottori e avvocati furibondi, la terza media basta e avanza è stato scritto su: Finance | CUENEWS.