GP Imola 2025, McLaren domina le prove libere: Piastri davanti a Norris. Hadjar causa bandiera rossa
Oscar Piastri e Lando Norris sono stati i protagonisti assoluti del venerdì del GP di Formula 1 a Imola 2025, con una McLaren in grande forma che ha dominato entrambe le sessioni di prove libere. Il team britannico ha confermato la sua competitività in questa stagione di Formula 1 2025, con un’ottima prestazione sia in […]

Oscar Piastri e Lando Norris sono stati i protagonisti assoluti del venerdì del GP di Formula 1 a Imola 2025, con una McLaren in grande forma che ha dominato entrambe le sessioni di prove libere. Il team britannico ha confermato la sua competitività in questa stagione di Formula 1 2025, con un’ottima prestazione sia in FP1 che in FP2.
McLaren velocissima a Imola: Piastri leader, Norris subito dietro
Nel pomeriggio, Oscar Piastri ha fatto registrare il miglior tempo della giornata con un 1’15″293 sulla mescola Pirelli C6, superando di appena 25 millesimi il compagno di squadra Lando Norris. Entrambi hanno dimostrato un ritmo solido, lasciando indietro la concorrenza e confermando che la McLaren F1 2025 può puntare in alto anche sul tracciato dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.
Gasly e Alpine sorprendono, Verstappen e Ferrari inseguono
A sorpresa, il terzo miglior tempo è andato a Pierre Gasly con l’Alpine, confermando i segnali positivi già visti nella FP1 Imola 2025. Quarto tempo per George Russell sulla Mercedes, mentre Max Verstappen è risalito al quinto posto dopo una FP1 difficile, ancora alle prese con problemi di bilanciamento sulla sua Red Bull RB21. Il campione del mondo resta comunque a quattro decimi dal tempo di riferimento.
Per la Ferrari, la giornata non è stata delle migliori: Charles Leclerc ha chiuso sesto, lamentando problemi di grip nelle curve Villeneuve, Piratella e Acque Minerali. Lewis Hamilton, invece, ha chiuso 11° dopo un errore alla Variante Alta e difficoltà con l’impianto frenante.
Hadjar settimo, ma finisce nella ghiaia. Colapinto solido al rientro
Settima posizione per Isack Hadjar con la Racing Bulls, autore di un’ottima prestazione prima di finire nella ghiaia alla curva Tamburello, causando una bandiera rossa in FP2. La sua monoposto è rimasta insabbiata, e il francese non ha potuto proseguire. La sessione è ripresa brevemente per permettere le consuete prove di partenza.
Chiudono la top 10: Yuki Tsunoda (8°), Carlos Sainz e Alex Albon, entrambi su Williams.
Ottimo rientro in Formula 1 per l’argentino Franco Colapinto, al volante dell’Alpine: ha chiuso in 13ª posizione, mostrando solidità e sicurezza al suo debutto nel mondiale 2025.
McLaren favorita per le qualifiche del sabato?
Con Piastri e Norris al comando, la McLaren sembra aver lanciato un chiaro messaggio alla concorrenza. Le qualifiche di sabato promettono scintille, con Verstappen, Leclerc e Russell chiamati a rispondere a una squadra che, finora, ha mostrato il miglior pacchetto su pista.