A Jesolo tornano le spettacolari sculture di sabbia: per la 27esima edizione della mostra il tema è lo sport!

Anche quest’anno Jesolo si trasforma in un’imperdibile galleria a cielo aperto, popolata da spettacolari sculture di sabbia. Per la 27esima edizione della mostra, il tema scelto è lo sport, in omaggio al riconoscimento che la cittadina ha ricevuto come Città Europea dello Sport 2025. Le opere, ciascuna dedicata a una diversa disciplina sportiva e alla...

Mag 17, 2025 - 08:08
 0
A Jesolo tornano le spettacolari sculture di sabbia: per la 27esima edizione della mostra il tema è lo sport!

Anche quest’anno Jesolo si trasforma in un’imperdibile galleria a cielo aperto, popolata da spettacolari sculture di sabbia. Per la 27esima edizione della mostra, il tema scelto è lo sport, in omaggio al riconoscimento che la cittadina ha ricevuto come Città Europea dello Sport 2025.

Le opere, ciascuna dedicata a una diversa disciplina sportiva e alla tenacia degli atleti, sono state realizzate da talentuosi artisti internazionali. Tra i capolavori troviamo “Le tre Grazie” di Susanne Ruseler e David Ducharme, “Corpo d’acqua” di Radovan Zivney, “Mente, corpo e anima” di Sue McGrew, “Legati dall’istinto” di Dmitrii Klimenko e “Trascendere i limiti” di Ilya Filimontsev.

Per dare vita a queste straordinarie opere, gli artisti hanno lavorato intensamente tra il 18 aprile e il 1° maggio. La mostra, che è completamente gratuita, è invece stata inaugurata il 4 maggio e sarà visitabile fino al 5 ottobre 2025 in Piazza Brescia.

Non ci resta che dare un’anteprima di alcuni di questi magnifici capolavori in attesa che, se vi troverete a Jesolo, possiate ammirarli dal vivo. Iniziamo con “Le tre Grazie”, un’opera che raffigura tre atlete, le cui pose catturano l’essenza stessa della ginnastica ritmica.

E le altre opere non sono da meno!

sculture sabbia jesolo

@Comune di Jesolo

sculture sabbia jesolo

@Comune di Jesolo

 

Non vuoi perdere le nostre notizie?

FONTE: Comune di Jesolo

Leggi anche: