Overshoot Day: abbiamo divorato la Terra come un fast-food! L’Italia ha già esaurito le risorse naturali per il 2025

Abiamo divorato il nostro Pianeta come si fa con i fast-food. Oggi per l’Italia è l’Overshoot Day: in pratica siamo ufficialmente in debito ecologico con la Terra, visto che abbiamo già consumato tutte le risorse naturali rinnovabili previste per il 2025 in anticipo rispetto agli scorsi anni. D’ora in poi inizieremo a sfruttare quelle a...

Mag 6, 2025 - 12:38
 0
Overshoot Day: abbiamo divorato la Terra come un fast-food! L’Italia ha già esaurito le risorse naturali per il 2025

Abiamo divorato il nostro Pianeta come si fa con i fast-food. Oggi per l’Italia è l’Overshoot Day: in pratica siamo ufficialmente in debito ecologico con la Terra, visto che abbiamo già consumato tutte le risorse naturali rinnovabili previste per il 2025 in anticipo rispetto agli scorsi anni.

D’ora in poi inizieremo a sfruttare quelle a disposizione per il 2026. In pratica se tutti vivessero con i nostri standard di consumo, avremmo bisogno di quasi.. 3 Pianeti!

Come viene calcolato l’Overshoot Day

A determinare l’Overshoot Day è il Global Footprint Network, che prende in considerazione la quantità di risorse consumate dall’umanità (impronta ecologica) rispetto a quanto il Pianeta può rigenerare in un anno (biocapacità).

La data cambia per ogni nazione, visto che varia la disponibilità di risorse: Bangladesh o Ruanda hanno circa un quarto di ettaro globale per abitante; Francia, Austria e Irlanda le risorse si aggirano intorno ai 3 ettari globali per abitante; mentre in Italia hanno si stimano circa un ettaro globale per persona.

overshootday 2025

A livello mondiale , l’Overshoot Day sarà annuciato il 5 giugno 2025, ma per il nostro Paese il tempo è già scaduto. Nel 2024 per l’Italia era stato il 19 maggio, nel 2023 e nel 2022 il 15 maggio, mentre a livello mondiale solitamente l’Overshoot Day è caduto nella prima metà di agosto.

Questo momento rappresenta un campanello d’allarme sulla necessità di ripensare il nostro modello di sviluppo. Solo attraverso un impegno collettivo e sistemico possiamo sperare di vivere entro i limiti ecologici del nostro Pianeta, garantendo un futuro sostenibile per le prossime generazioni.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Fonte: Global Footprint Network