Solana: impennata della rete con 1,2 milioni di nuovi token SPL e boom delle meme coin
La rete Solana si espande con 1,2 milioni di nuovi token SPL, spinta dal boom delle meme coin. Intanto Solaxy conquista spazio con la sua prevendita.


Solana ha registrato un’impennata nella creazione di token per tutto il mese di aprile, con la coniazione di oltre 1,2 milioni di nuovi token Solana Program Library (SPL). SPL è lo standard per i token della rete Solana, simile all’ERC-20 per Ethereum.
Un rapporto della società di gestione patrimoniale VanEck mostra che le meme coin rappresentavano il 44% del volume degli exchange decentralizzati (DEX) su Solana a gennaio 2025 e il 35% ad aprile.
Escludendo le stablecoin, SOL e i token di staking liquido, che solitamente si collocano dall’altro lato di queste negoziazioni, le meme coin hanno rappresentato il 99% del volume di trading a gennaio e il 95% ad aprile.
La blockchain di Solana può migliorare ulteriormente e incrementare la sua attività grazie alla nuova L2 di Solaxy, la prima in assoluto per Solana, che vuole diventare una delle migliori meme coin in circolazione, vista la sua prevendita esplosiva da oltre $33,6 milioni.
Solana registra oltre 1,2 milioni di nuovi token SPL
Secondo i dati on-chain di Solscan, in media sono stati coniati dai 30.000 ai 55.000 token al giorno sulla rete Solana per tutto il mese di aprile. Questa attività ha generato oltre 1,2 milioni di nuovi token SPL, rendendolo uno dei mesi più attivi nella storia della piattaforma.
Token SPL di Solana (Fonte: SolScan)
SPL, o Solana Program Library, è la versione di Solana dello standard ERC-20 di Ethereum, che consente agli sviluppatori di creare e gestire token sulla blockchain. Gran parte di questa creazione di token è stata collegata alle meme coin, asset digitali spesso speculativi che prosperano nella cultura di internet.
Gran parte di questa crescita è attribuibile a una piattaforma chiamata Pump.fun, che consente agli utenti di coniare e scambiare token ispirati ai meme con grande facilità. A differenza dei tradizionali lanci di token che richiedono conoscenze tecniche, Pump.fun offre un’interfaccia semplificata e misure di sicurezza integrate.
Questa accessibilità ha attratto migliaia di utenti, rendendola un fattore chiave per la creazione di token su Solana. L’influenza di Pump.fun non è visibile solo nel numero di token, ma anche nell’attività di trading che generano.
Secondo un recente rapporto della società di gestione patrimoniale VanEck, a gennaio le meme coin rappresentavano il 44% del volume complessivo degli exchange decentralizzati (DEX) su Solana. Ad aprile, questa percentuale si attestava al 35%, a indicare un interesse costante per il trading basato sui meme.
Boom delle meme coin sulla blockchain di Solana
Escludendo le stablecoin, SOL (il token nativo di Solana) e i token di staking liquidi, la presenza delle meme coin diventa ancora più evidente: a gennaio e aprile, le meme coin hanno rappresentato oltre il 90% del volume di scambi, per la precisione il 99% a gennaio e il 95% ad aprile.
Questi dati evidenziano come i token basati sui meme non siano solo una tendenza passeggera, ma una parte fondamentale dell’economia on-chain all’interno dell’ecosistema Solana.
Questa tendenza si è tradotta in ricavi significativi sia per la piattaforma, sia per i protocolli coinvolti. Secondo i dati di Token Terminal, Pump.fun ha generato finora 296 milioni di dollari in commissioni di transazione quest’anno, mentre Solana stessa ha guadagnato circa 414 milioni di dollari.
Questi numeri suggeriscono che il movimento delle meme coin non riguarda solo l’intrattenimento, ma ha anche un impatto economico: l’aumento della creazione di token e delle commissioni di transazione indica un maggiore coinvolgimento degli utenti sulla rete Solana.
Sebbene le meme coin siano prettamente speculative, stanno attualmente svolgendo un ruolo cruciale nel riportare l’attività sulla blockchain. Inoltre, la possibilità di creare e scambiare token facilmente tramite piattaforme come Pump.fun potrebbe contribuire ad attrarre nuovi utenti e sviluppatori.
La recente impennata potrebbe essere più di un’ondata passeggera ma segnare l’inizio di un ambiente on-chain più attivo e diversificato. Il proseguimento o l’affievolirsi di questa tendenza dipenderà da quanto Solana e la sua community sapranno canalizzare questa energia in valore duraturo.
Un ruolo di spicco svolge la prevendita di Solaxy, la prima blockchain L2 in assoluto per Solana, che mira a risolvere problemi di scalabilità, rendendo più fluida ed economica la rete L1.
Solaxy (SOLX): la prima blockchain L2 di Solana potrebbe portare in alto la rete principale con vari vantaggi
Solaxy ($SOLX) è una nuova criptovaluta che punta a risolvere tutti i problemi di Solana:
la rete blockchain non sarebbe in grado di raggiungere il suo pieno potenziale finché non risolve i problemi di congestione e scalabilità.
Questi problemi sono emersi quando criptovalute di grande successo come $TRUMP e $MELANIA, così come Pump.fun, hanno attirato una valanga di nuovi investitori su Solana, cosa che ha intasato la rete e ne ha causato varie congestioni.
Solaxy, grazie alla tecnologia roll-up all’avanguardia, raggrupperà anche più transazioni in singoli batch ottimizzati, che verranno poi inviati per la convalida on-chain. Nel complesso, Solaxy ridurrà la congestione su Solana e ne aumenterà i costi senza sacrificare la sicurezza della rete.
La prevendita di Solaxy ha raccolto oltre 33,6 milioni di dollari in finanziamenti: il progetto permette di ottenere guadagni passivi durante l’ICO con lo staking, che al momento prevede un APY del 119%.
$SOLX, un token multi-chain, può essere utilizzato anche per dApp ad alta frequenza. Tra queste:
- Piattaforme per meme coin e microtransazioni,
- Ecosistemi di gioco che necessitano di interazioni in tempo reale
- Applicazioni finanziarie personalizzate che richiedono bassa latenza ed efficienza dei costi.
Gli investitori possono acquistare SOLX al prezzo basso di $0,001718, utilizzando ETH, USDT, BNB o anche tramite l’app Best Wallet, visitando la sezione “Upcoming Tokens”nella quale la prevendita è presente, o ancora utilizzando una carta di credito e quindi il denaro fiat.
Per restare aggiornati sulle novità del progetto, basterà seguire la community di Solaxy su X e Telegram.