Bitcoin mining: le entrate in calo di Phoenix Group non fermano le sue ambizioni

La società quotata in UAE registra ricavi nel mining di 31,3 milioni di dollari nel Q1 2025.

Mag 8, 2025 - 13:33
 0
Bitcoin mining: le entrate in calo di Phoenix Group non fermano le sue ambizioni
bitcoin mining phoenix group

Phoenix Group, società di mining di Bitcoin quotata in UAE, ha registrato diversi cali di entrate nel Q1 2025. Nel settore mining, le entrate sono state di 31,3 milioni di dollari, un calo del -54,7% rispetto ai 68,9 milioni di dollari del primo trimestre del 2024. 

Bitcoin mining e Phoenix Group: entrate in calo del 54,7% nel Q1 2025

Phoenix Group, società di mining di Bitcoin quotata negli Emirati Arabi Uniti, ha pubblicato i suoi risultati finanziari del Q1 2025, registrando diversi cali di entrate. 

Stando a quanto riportato, infatti, la società con sede ad Abu Dhabi avrebbe registrato entrate totali di 31,3 milioni di dollari nel Q1 2025, un calo del -54,7% rispetto ai 68,9 milioni di dollari del primo trimestre del 2024. 

In realtà, nello stesso periodo, i ricavi derivanti dal mining del bitcoin dell’azienda sono stati pari a 20,7 milioni di dollari. Anche qui, si è verificato un calo anche se solo del -4,2% rispetto ai 21,6 milioni di dollari registrati nel Q1 2024. 

Non solo, Phoenix Group vede anche diminuire il patrimonio totale della società, che ha raggiunto quota 810,4 milioni di dollari al 31 marzo 2025. Niente a che vedere con i 962,4 milioni di dollari di fine dicembre 2024. 

Phoenix Group opera nei settori del trading, dell’hosting, del mining e degli investimenti. E infatti, nonostante le diverse sfide che deve affrontare e superare, l’azienda sembra mostrarsi sempre più ambiziosa.  

Bitcoin mining: Phoenix Group punta ad essere nella top 5 entro il 2026

I cali registrati da Phoenix Group sembrano essere stati attribuiti a significative perdite non realizzate sui suoi asset digitali.

Ad ogni modo, l’azienda si dice ambiziosa a entrare nella classifica dei top5 bitcoin miner a livello mondiale entro il 2026. 

Al momento, Phoenix Group è già nella top 10 di minatori di Bitcoin per capitalizzazione di mercato. Esattamente, l’azienda UAE è al sesto posto grazie ai suoi 1,47 miliardi di dollari di market cap. 

Source: CompaniesMarketCap

Il suo obiettivo può essere raggiungibile anche grazie all’ultima strategia messa in atto dalla società. E infatti, Phoenix Group ha lanciato un sito di 20 megawatt in Texas, portando la sua capacità operativa totale a oltre 500 megawatt in cinque Paesi. 

A tal proposito, Munaf Ali, CEO e co-fondatore di Phoenix ha così commentato: 

“La posizione di Phoenix Group tra i primi 10 minatori di Bitcoin a livello mondiale, sostenuta dalle nostre sedi strategiche in Canada, Etiopia, Oman, Emirati Arabi Uniti e Stati Uniti, ci fornisce una resistenza intrinseca alle fluttuazioni del mercato. L’avvio della nostra struttura in Texas rafforza la nostra base operativa in Nord America, rafforzando al contempo la nostra infrastruttura mineraria leader del settore e la nostra strategia di diversificazione globale”.

USA: rapida crescita ed innovazione grazie al sostegno di Trump

Mentre Phoenix Group è diventata la prima società di mining di Bitcoin dell’Abu Dhabi Securities Exchange (ADX), le principali aziende del settore sembrano essere soprattutto negli USA. 

A tal proposito, di recente, si è parlato di come il settore del mining di Bitcoin proprio negli Stati Uniti stia vivendo una fase di rapida crescita e innovazione. Questo è possibile grazie al supporto dell’amministrazione guidata da Trump. 

E infatti, Howard Luntick, Segretario al Commercio degli USA, il Paese ha come obiettivo quello di accelerare il mining di Bitcoin, attraverso un nuovo programma di Investment Accelerator. 

Si tratta di un progetto che vuole creare infrastrutture energetiche strategiche, vicino a fonti di gas naturale, concentrandosi anche a includere Bitcoin nei conti economici nazionali. 

Proprio in questo scenario, nasce American Bitcoin, la società di mining co-fondata da Eric Trump, figlio del Presidente degli USA.