Il 2025 di Raydium: volumi record e nuove funzionalità per il trading decentralizzato
L'articolo presenta le nuove funzionalità introdotte da Raydium e il progetto in presale Solaxy.


Raydium continua a ricoprire un ruolo centrale nell’ecosistema DeFi di Solana, distinguendosi come uno dei principali exchange decentralizzati della rete.
Nato come Automated Market Maker (AMM) con un’integrazione diretta all’order book di Serum, il protocollo ha saputo evolversi nel tempo, ampliando le proprie funzionalità e adattandosi ai cambiamenti del mercato.
L’approccio ibrido adottato fin dalle origini ha permesso a Raydium di offrire un’esperienza di trading più efficiente rispetto ad altri AMM tradizionali.
Nel corso del 2025, il progetto ha rafforzato ulteriormente la propria posizione attraverso una combinazione di innovazioni strategiche e prestazioni di mercato rilevanti.
Tra le novità introdotte spiccano due nuovi strumenti: LaunchLab, una piattaforma per il lancio di nuovi token, e Raydium Perps, un’interfaccia per il trading di futures perpetui con leva fino a 50x su oltre cento coppie di asset. Queste funzionalità hanno consolidato Raydium come una piattaforma sempre più completa.
Sul fronte della tokenomics, Raydium ha attivato un programma di buyback particolarmente incisivo, riacquistando nel primo trimestre oltre 15 milioni di token RAY per un controvalore di circa 76 milioni di dollari. Questa scelta ha contribuito a sostenere il valore del token in un contesto di mercato altalenante.
Nonostante i buoni risultati, Raydium ha attraversato anche una fase di correzione: il token RAY ha toccato un minimo di 1,43 dollari ad aprile, prima di mostrare segnali di ripresa.
Al momento, il token RAY ha un valore di 3,41 dollari, raggiunto grazie a una crescita del 20% registrata negli ultimi 7 giorni. La concorrenza tra DEX e la volatilità del settore impongono al progetto un continuo aggiornamento della propria offerta.
Nel complesso, Raydium si conferma come uno dei pilastri dell’infrastruttura DeFi su Solana, grazie alla sua capacità di innovare senza perdere di vista usabilità ed efficienza.
La combinazione tra strumenti avanzati e una gestione attenta dell’economia interna suggerisce una visione orientata alla solidità e alla crescita sostenibile.
Solaxy: una Layer-2 progettata per sostenere la crescita dell’ecosistema
Parallelamente alla crescita di piattaforme come Raydium, che hanno spinto al massimo le capacità della rete Solana, stanno emergendo progetti focalizzati sull’ottimizzazione dell’infrastruttura sottostante.
Tra questi, Solaxy si distingue come una proposta concreta per affrontare il problema della congestione della Layer-1. L’aumento di transazioni legate al trading, spesso generato dal fenomeno delle meme coin, ha messo a dura prova la rete, causando rallentamenti e costi più alti.
Solaxy nasce per rispondere a questa esigenza, introducendo una soluzione Layer-2 costruita per alleggerire la rete principale senza rinunciare ai vantaggi di Solana.
Il progetto sfrutta un’architettura basata su elaborazione off-chain, in cui le transazioni vengono gestite su una rete secondaria per poi essere finalizzate sulla Layer-1 in modo sicuro. Questo approccio consente di ridurre il carico sulla mainnet e abbassare sensibilmente le commissioni.
Un elemento fondamentale è il batch processing, che permette di raggruppare le transazioni prima di inviarle alla rete principale. Grazie a questa tecnica, Solaxy riesce ad aumentare il throughput, ovvero la capacità di gestire grandi volumi di operazioni in tempi rapidi, anche durante i picchi di traffico.
Il token SOLX rappresenta il fulcro del modello economico del progetto. La fornitura totale è fissata a 138.046.000.000 unità, segnale dell’ampia portata dell’iniziativa.
Il token SOLX servirà per pagare le commissioni sulla rete Layer-2, può essere messo in staking su Ethereum da parte degli utenti che hanno partecipato alla presale. Il programma di staking prevede la distribuzione di 4.377,4 SOLX per ogni blocco Ethereum, con una durata di tre anni.
Per scoprire come comprare Solaxy è possibile leggere questo articolo.