Gianluigi Nuzzi si espone sul caso di Garlasco: clima rovente con Le Iene

Il 13 agosto del 2007 Chiara Poggi è stata uccisa nella sua casa di Garlasco e dopo cinque gradi di giudizio è stato condannato il suo fidanzato Alberto Stasi. A distanza di 18 anni il caso è stato riaperto anche grazie alle rivelazioni di un testimone che ha deciso di parlare con Le Iene. Di […] L'articolo Gianluigi Nuzzi si espone sul caso di Garlasco: clima rovente con Le Iene proviene da Biccy.

Mag 16, 2025 - 23:06
 0
Gianluigi Nuzzi si espone sul caso di Garlasco: clima rovente con Le Iene

Il 13 agosto del 2007 Chiara Poggi è stata uccisa nella sua casa di Garlasco e dopo cinque gradi di giudizio è stato condannato il suo fidanzato Alberto Stasi. A distanza di 18 anni il caso è stato riaperto anche grazie alle rivelazioni di un testimone che ha deciso di parlare con Le Iene. Di questo caso si stanno occupando tutti i più importanti programmi tv, anche Quarto Grado, ma il conduttore della popolare trasmissione di Rete 4, Gianluigi Nuzzi,  a differenza di alcuni colleghi si è esposto e – soprattutto sui social –  ha espresso delle perplessità in merito alle confessioni tardive di questo supertestimone.

Se le gemelle Cappa c’entrano qualcosa? Ecco, io su questo invece ho le idee un po’ più chiare. Penso che le sorelle gemelle Cappa non c’entrino assolutamente nulla. Credo che quel testimone, l’attendibilità del testimone che le chiama in causa sia molto fragile perché parla dopo 17-18 anni, dice che prima taceva per paura. Paura di chi? Di Sempio? Delle Cappa? Di cosa stiamo parlando? Poi dice di aver saputo da un amico, da un conoscente, che una delle due sorelle gemelle avrebbe buttato questi oggetti nel canale. Peccato che la persona che indica è morta. Peccato che la persona che lui indica come testimone di questo dialogo sia morta. Insomma, immagino che la genetica dia più soddisfazione“. [meride embed="26021"]

Quarto Grado di Gianluigi Nuzzi vs Le Iene? “Il clima è rovente”.

Giuseppe Candela poche ore fa su Dagospia ha svelato che si sarebbero delle frizioni tra Quarto Grado e Le Iene: “Non è certo una novità dell’ultim’ora ma il clima tra Quarto Grado e Le Iene si fa sempre più rovente. Il programma di cronaca nera di Rete 4 non ha mai gradito la concorrenza sul tema del programma di Italia1 ma soprattutto mette nel mirino lo stile e l’approccio con cui si occupa di alcuni casi. Proprio il programma di Davide Parenti ha “smascherato” il discusso Davide Barzan, ospite spesso del programma di Rete 4. Non solo l’omicidio Paganelli, sugli ultimi risvolti del caso Garlasco c’è proprio la mano de Le Iene e di un supertestimone da loro scovato. E nelle ore più calde Gianluigi Nuzzi attacca su La Stampa il programma di Italia1, senza citazioni dirette: “La pista fragile del supertestimone”, il titolo dell’articolo“.

Nell’articolo citato da Candela e scritto dal conduttore di Quarto Grado si legge: “Garlasco, la pista fragile del supertestimone e la giustizia ostaggio dell’inefficienza. Le tracce sotto le unghie di Chiara, i diari, la chiamata all’amica il giorno del delitto. Gli indizi a carico di Sempio sono gli stessi dell’inchiesta archiviata undici anni fa“.

Toni decisamente diversi da quelli de Le Iene, che invece sui social continuano a ritenere attendibile il supertestimone.

L'articolo Gianluigi Nuzzi si espone sul caso di Garlasco: clima rovente con Le Iene proviene da Biccy.