Svelato il treno più veloce del mondo, 400 km/h di velocità, comfort e sostenibilità

Si chiama CR450 ed è un prototipo di treno ad alta velocità sviluppato dalla China Railway Rolling Stock Corporation (CRRC), progettato per operare a una velocità di 400 km/h e testato fino a 450 km/h, pensato per ridefinire i viaggi in treno. Comfort, ricerca e lusso Le cabine sono più spaziose e silenziose, ideali per...

Mar 21, 2025 - 18:22
 0
Svelato il treno più veloce del mondo, 400 km/h di velocità, comfort e sostenibilità

Si chiama CR450 ed è un prototipo di treno ad alta velocità sviluppato dalla China Railway Rolling Stock Corporation (CRRC), progettato per operare a una velocità di 400 km/h e testato fino a 450 km/h, pensato per ridefinire i viaggi in treno.

Comfort, ricerca e lusso

Le cabine sono più spaziose e silenziose, ideali per riposare durante il viaggio: il rumore è inferiore di due decibel rispetto a quello dei treni più veloci. Le sedute in business class possono ruotare di 300°: lusso a 400 km/h.

Abbiamo iniziato a progettare il CR450 nel 2018 e sono occorsi tre anni per definire le specifiche tecniche, che hanno permesso di avviare ufficialmente la progettazione nel 2021.

A dirlo è Zhao Hongwei, ricercatrice del China Academy of Railway Sciences.

Spingere oltre i confini è stata la chiave di questo treno. Gli stessi designer hanno ammesso di essere stati costretti a uscire dalla propria comfort zone, ripensare i vecchi standard e sbloccare nuove possibilità grazie a una tecnologia all’avanguardia.

Nuovi materiali

Importanti studi sono stati condotti anche sulla ricerca di nuovi materiali. Il treno ad alta velocità di nuovissima generazione presenta compositi in fibra di carbonio e leghe di magnesio: ogni attenzione è rivolta all’ottenimento di un treno più leggero e aerodinamico.

Grazie alla ricerca nel design e nei materiali, il CR450 riduce la resistenza aerodinamica del 22% e il peso fino al 10%. Ciò comporta anche una riduzione dell’energia necessaria per far funzionare il treno e un abbattimento dell’impatto ambientale.

Per raggiungere la velocità di 400 km/h, abbiamo dovuto aumentare la forza di trazione, ridurre il consumo di energia e migliorare l’efficienza. Abbiamo anche introdotto l’utilizzo di motori a trazione a magneti, nuove strutture per l’abbattimento del rumore e materiali che in futuro potranno essere utilizzati su altri modelli di treni.

Continua Zhao Hongwei.

Ma questo treno rappresenta anche un’altra pietra miliare nel perseguimento dell’innovazione ferroviaria ad alta velocità cinese: portare le migliori pratiche a livello globale, avvicinando città distanti tra loro.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Ti potrebbe interessare anche: