Meteo: ancora tanta incertezza per inizio settimana, ecco perché

Il meteo dell’esordio della prossima settimana si presenta ancora piuttosto incerto. I principali centri meteo globali di previsione prevedono la possibilità di una fase temporaneamente meno stabile anche sull’Italia Settentrionale, ma le modalità e le condizioni sono estremamente variabili. Questo perché, al momento, non c’è ancora una chiara definizione dell’evoluzione prospettata.   La distanza temporale […] Meteo: ancora tanta incertezza per inizio settimana, ecco perché

Mar 31, 2025 - 01:18
 0
Meteo: ancora tanta incertezza per inizio settimana, ecco perché

Il meteo dell’esordio della prossima settimana si presenta ancora piuttosto incerto. I principali centri meteo globali di previsione prevedono la possibilità di una fase temporaneamente meno stabile anche sull’Italia Settentrionale, ma le modalità e le condizioni sono estremamente variabili. Questo perché, al momento, non c’è ancora una chiara definizione dell’evoluzione prospettata.

 

La distanza temporale è poca, ma l’incertezza è tanta…

La distanza temporale relativa alla previsione di martedì 1 Aprile è breve, ma l’attendibilità è ancora scarsa. Questo specialmente riguarda l’Italia Nord-Occidentale dove in mappa possiamo notare colori tra verde e giallo, a tratti arancione. Questo denota una scarsa attendibilità della previsione elaborata dal modello matematico stesso, quindi significa che la situazione è ancora poco definita.

Tale incertezza deriva dal fatto che l’evoluzione che si ipotizza è quella di un rientro di correnti orientali in direzione del Nord Italia e non è ancora molto chiaro quale sarà la reale traiettoria che assumerà questo nucleo instabile e, di conseguenza, non sono ancora chiare le aree che verranno colpite dalle precipitazioni da stau o meno. Un’evoluzione di questo genere lascia aperti molti scenari anche fino a 24h dall’evento perché i centri meteo globali con questa tipologia di circolazioni atmosferiche fanno davvero molta fatica a inquadrare le traiettorie corrette.

 

Cosa si ipotizza per martedì 1 Aprile?

Martedì 1 Aprile potrebbe essere caratterizzato da una fase di temporanea instabilità specialmente sul lato più occidentale dell’Italia con precipitazioni anche moderate tra Piemonte Occidentale e Liguria, forse parzialmente in Lombardia Occidentale anche se molti centri meteo escludono un coinvolgimento di questo settore del Nord Italia.

Chiaramente, complice l’ingresso di aria più fresca, ci sarebbe anche un calo della quota neve sul settore occidentale del Nord Italia: su questo angolo del nostro paese, la quota neve potrebbe scendere anche al di sotto dei 1000 metri sotto i fenomeni più intensi. Sarebbe l’ultimo rapido tuffo nel tardo inverno prima di uno sbocciare della primavera mite e stabile su gran parte d’Italia.

Meteo: ancora tanta incertezza per inizio settimana, ecco perché