I dati dei clienti di ePRICE finiscono nel dark web. Che cosa rischiano ora gli utenti?

A rilevare l'incidente è stata l’Agenzia per la Cybersicurezza Italiana, che ha avvisato la nota azienda di prodotti elettronici la quale, a sua volta, ha messo in guardia i clienti

Mar 31, 2025 - 06:44
 0
I dati dei clienti di ePRICE finiscono nel dark web. Che cosa rischiano ora gli utenti?

Con una email, ePRICE ha comunicati ai suoi clienti un possibile furto di dati e della vendita di questi sul dark web. A rilevarlo è stata l’Agenzia per la Cybersicurezza Italiana, che ha avvisato la nota azienda di prodotti elettronici. Nella mail, infatti, si legge: «In data 25 marzo 2025, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ci ha informato della pubblicazione di dati dei nostri clienti su un noto forum del Dark Web. Da quel momento, stiamo lavorando con la massima urgenza per determinare la natura e la portata di questo evento, e se questi dati siano effettivamente riconducibili ai nostri sistemi».

eprice

Leggi anche: Fondo Dote Famiglia, come richiedere l’agevolazione per le attività extrascolastiche degli under14 ed entro quale data?

Che cosa rischiano i clienti di ePRICE?

Come si legge dal testo dell’email: «A essere coinvolti potrebbero essere nome, cognome, indirizzo e-mail, dettagli degli ordini e, qualora forniti, indirizzi e numeri di telefono. Non ci risultano compromessi dati finanziari e relativi alle modalità di pagamento». Il problema coinvolge, quindi, gli ordini fatti da circa 6.8 milioni di utenti dal 2008 a oggi con nomi, cognomi, numeri di telefono, email e indirizzi di casa.

Che cosa possono fare i clienti per tutelarsi?

EPRICE informa anche che, oltre ad aver arruolato una squadra di esperti che sta indagando su quanto accaduto e valutando la validità e l’autenticità dei dati pubblicati, sta lavorando sia per capire come questi dati siano stati ottenuti che per limitare e prevenire ulteriori danni. Inoltre, comunica di avere implementato misure di sicurezza aggiuntive. L’azienda consiglia agli utenti di modificare le password dei propri account ePRICE e prestare particolare attenzione a mail di phishing, messaggi e-o chiamate sospetti.