Le dichiarazioni di Francesco Bagnaia dopo la vittoria ad Austin

Prima vittoria della stagione MotoGP 2025 per Francesco Bagnaia, che trionfa nel GP delle Americhe ad Austin, approfittando della caduta di Marc Márquez. Un successo inaspettato per Pecco Bagnaia, che riesce comunque a dimostrare la sua competitività battendo Álex Márquez. Grazie a questa vittoria, il pilota Ducati si rilancia nella lotta per il titolo, portandosi […]

Mar 31, 2025 - 06:36
 0
Le dichiarazioni di Francesco Bagnaia dopo la vittoria ad Austin

Prima vittoria della stagione MotoGP 2025 per Francesco Bagnaia, che trionfa nel GP delle Americhe ad Austin, approfittando della caduta di Marc Márquez. Un successo inaspettato per Pecco Bagnaia, che riesce comunque a dimostrare la sua competitività battendo Álex Márquez. Grazie a questa vittoria, il pilota Ducati si rilancia nella lotta per il titolo, portandosi a soli 12 punti dalla vetta e a 11 dal secondo classificato nella classifica MotoGP 2025.

“Vincere qui ad Austin è una sensazione incredibile, sono davvero felice. La caduta di Marc Márquez ha avuto un impatto sulla gara, ma il suo ritmo era superiore al nostro, quindi stavo solo cercando di tenergli testa. Quando ho visto che è caduto, ho dato il massimo per aumentare il distacco da Álex Márquez, che in quel momento era molto vicino. Ho avuto ottime sensazioni in pista e questa vittoria mi ha dato grande fiducia. Ringrazio il mio team per il supporto e il duro lavoro. Sono felicissimo e quasi senza voce!”

Miglioramento rispetto alla stagione 2024 in MotoGP

“L’anno scorso con la Ducati GP24 ho fatto molta più fatica qui ad Austin, finendo ottavo nella Sprint Race e quinto nella gara lunga. Quest’anno ho avuto sensazioni migliori e ho fatto un grande passo avanti. Il prossimo GP sarà in Qatar, una pista che mi piace molto e dove spero di continuare su questa strada.”

La caduta di Marc Márquez e il suo impatto sulla gara

“Ho notato che Marc era molto aggressivo sul cordolo della curva 4. Per essere veloci lì bisognava tagliare molto, ma probabilmente il cordolo era ancora umido. Durante il giro di riscaldamento ho toccato quella parte della pista e ho capito che non c’era abbastanza grip. Quando ho visto Marc spingere così tanto, ho capito che avrebbe potuto perdere l’anteriore. Se non fosse caduto, probabilmente si sarebbe staccato dal gruppo, perché il suo ritmo era incredibile.”

Il caos alla partenza del GP delle Americhe 2025

“Quando ho visto che la pista si stava asciugando, ho notato che Marc Márquez non era ancora seduto sulla sua moto. Ho capito che stava valutando la situazione, e quando l’ho visto correre, l’ho seguito subito. Se fossimo rimasti con le gomme da bagnato avremmo perso almeno 20 secondi. Fortunatamente, molti altri piloti ci hanno seguiti, evitando penalizzazioni. Capisco la frustrazione dei team KTM e Trackhouse, che avevano già montato le gomme slick sulla griglia, ma la situazione era davvero imprevedibile.”

Il gesto del binocolo nel giro d’onore

“Non ho molto da dire a chi critica sempre, ma leggere certi commenti da ex piloti ed esperti di MotoGP mi ha sorpreso. Chi ha corso in questo sport sa bene come funzionano certe situazioni. Vedere certe dichiarazioni mi ha motivato ancora di più, e dedico questa vittoria proprio a loro.”

Con questa vittoria, Francesco Bagnaia dimostra di essere ancora uno dei principali contendenti al titolo MotoGP 2025. Il prossimo appuntamento è il GP del Qatar, dove Pecco cercherà di confermare la sua crescita e avvicinarsi ulteriormente alla vetta della classifica mondiale.