Carrot cupcake

I carrot cupcake sono la versione mignon della deliziosa carrot cake. Delle piccole tortine monoporzioni, insomma, delicatamente speziate (se volete potete aggiungere anche zenzero e chiodi di garofano) e sormontate da un ciuffo di fresco frosting al formaggio, che contrasta deliziosamente con la base speziata. Un dolcetto tipicamente anglosassone che ho sempre amato e che sono lieta di portare finalmente anche qui sul blog!   Procedimento per preparare i carrot cupcake Mondate la carota, lavatela, tagliatela a pezzi e frullatela […]

Mar 31, 2025 - 06:48
 0
Carrot cupcake

I carrot cupcake sono la versione mignon della deliziosa carrot cake. Delle piccole tortine monoporzioni, insomma, delicatamente speziate (se volete potete aggiungere anche zenzero e chiodi di garofano) e sormontate da un ciuffo di fresco frosting al formaggio, che contrasta deliziosamente con la base speziata. Un dolcetto tipicamente anglosassone che ho sempre amato e che sono lieta di portare finalmente anche qui sul blog!

 

Procedimento per preparare i carrot cupcake

Mondate la carota, lavatela, tagliatela a pezzi e frullatela insieme alle noci.

Setacciate in una ciotola farina, lievito, bicarbonato, cannella e sale.
A parte, sbattete l’uovo con lo zucchero, l’olio e la vaniglia.

Versate le polveri sui liquidi e amalgamate, quindi incorporate anche la carota.

Versate il composto negli stampini rivestiti di pirottini di carta e cuocete per circa 20 minuti in forno statico preriscaldato a 180°C (fate sempre la prova stecchino, ma non aprite il forno prima di almeno 15 minuti).
Spegnete il forno, lasciate intiepidire per 5 minuti con lo sportello un po’ aperto, quindi sfornate e lasciateli raffreddare completamente.

Preparate la glassa al formaggio: mettete in una ciotola Philadelphia e panna ben freddi di frigo, unite lo zucchero e montate velocemente con le fruste.
Trasferite il frosting in una sac-à-poche con beccuccio a stella non troppo piccolo e create dei bei ciuffi sui vostri cupcake ormai freddi.

I carrot cupcake sono pronti, non vi resta che decorarli a con poca cannella (o magari qualche noce) e servirli.