Samsung punta su nuove tecnologie per le batterie
Negli ultimi anni Samsung è stata spesso criticata per non aver compiuto passi avanti significativi sul fronte delle batterie. Mentre... L'articolo Samsung punta su nuove tecnologie per le batterie proviene da Batista70.

Negli ultimi anni Samsung è stata spesso criticata per non aver compiuto passi avanti significativi sul fronte delle batterie. Mentre molti competitor cinesi hanno già adottato soluzioni come il silicio-carbonio, i Galaxy continuano a soffrire di problemi noti: capacità limitata, ricarica lenta e rigonfiamenti della batteria dopo qualche anno.
Secondo TheElec, l’azienda coreana potrebbe presto cambiare rotta adottando una nuova tecnologia chiamata SUS CAN, che promette di risolvere tutti questi problemi in un colpo solo.
Cosa cambia con la batteria SUS CAN
Il termine SUS sta per Steel Use Stainless, ovvero acciaio inox. Il contenitore in acciaio inox sostituisce le classiche celle con rivestimento in alluminio. Questo comporta diversi vantaggi concreti:
- Maggiore densità energetica: quindi più mAh a parità di spazio.
- Ricarica più veloce, grazie alla migliore gestione termica e dei materiali.
- Addio ai rigonfiamenti, problema ricorrente nei Galaxy dopo anni di utilizzo.
- Maggiore robustezza e resistenza alla corrosione.
Apple ha già adottato questa soluzione sul suo iPhone 16 Pro Max, e pare che Samsung voglia seguire l’esempio.
Un vantaggio anche per la riparabilità
Uno dei punti critici degli smartphone moderni è la difficoltà di sostituire la batteria. La nuova custodia in acciaio inox semplifica il processo di estrazione, e risponde alle nuove normative europee sulla riparabilità, che impongono una maggiore facilità di accesso e sostituzione dei componenti.
Questo dettaglio non è banale, soprattutto per un’azienda come Samsung che opera in tutti i principali mercati globali. Offrire batterie più durevoli e sostituibili potrebbe diventare un punto di forza anche in ottica green e sostenibilità.
Quando arriverà la nuova tecnologia?
Non è ancora chiaro quando Samsung implementerà le batterie SUS CAN. Secondo indiscrezioni, la tecnologia potrebbe debuttare con la serie Galaxy S26, attesa nei primi mesi del 2026.
Un report precedente suggeriva che il modello Galaxy S26 Ultra potrebbe integrare una batteria da 5.500mAh, possibile indizio dell’introduzione della nuova soluzione tecnologica. Rispetto ai 5.000mAh attuali, si tratterebbe di un upgrade significativo, senza dover sacrificare spazio interno.
Se confermata, l’adozione della batteria SUS CAN rappresenterebbe un cambio di rotta per Samsung, da anni stagnante nel campo delle innovazioni sulla batteria. Con più autonomia, ricarica più veloce e niente rigonfiamenti, l’esperienza utente potrebbe migliorare in modo tangibile.
Gli utenti, da tempo in attesa di un upgrade serio sotto il cofano, potrebbero finalmente trovare nei prossimi Galaxy una risposta concreta alle loro esigenze quotidiane.
L'articolo Samsung punta su nuove tecnologie per le batterie proviene da Batista70.