Minor Hotels, 4 milioni di utili nel primo trimestre

Un grande inizio di 2025 per Minor Hotels Europe & Americas. Nel primo quadrimestre si registra un fatturato totale di 496 milioni di euro, con un aumento dell’8%, rispetto ai 460 milioni del primo trimestre dell’anno precedente. A dare una spinta, gli hotel recentemente acquisiti in Brasile, ma anche l’Anantara Palais Hansen Vienna e l’Nh Collection Helsinki Grand Hansa che hanno portato ben 13 milioni di euro di fatturato (pari al 36%) sul totale. Continue reading Minor Hotels, 4 milioni di utili nel primo trimestre at L'Agenzia di Viaggi Magazine.

Mag 15, 2025 - 19:38
 0
Minor Hotels, 4 milioni di utili nel primo trimestre
Minor Hotels, 4 milioni di utili nel primo trimestre

Un grande inizio di 2025 per Minor Hotels Europe & Americas. Nel primo quadrimestre si registra un fatturato totale di 496 milioni di euro, con un aumento dell’8%, rispetto ai 460 milioni del primo trimestre dell’anno precedente.

A dare una spinta, gli hotel recentemente acquisiti in Brasile, ma anche l’Anantara Palais Hansen Vienna e l’Nh Collection Helsinki Grand Hansa che hanno portato ben 13 milioni di euro di fatturato (pari al 36%) sul totale. A perimetro costante, i ricavi sono aumentati del 5,5% su base annua.

I risultati più che positivi sono dovuti anche ad un aumento del 5% del prezzo medio per camera (Adr), arrivato a 127 euro a notte, e da un miglioramento di due punti percentuali del tasso di occupazione, che è salito in tutte le regioni fino a raggiungere una media del 64%.

In particolare, nel sud Europa, il tasso di occupazione nel primo trimestre 2025 ha superato di tre punti percentuali i livelli pre-pandemici (stesso periodo 2019). Nelle altre regioni, invece, è rimasto leggermente inferiore, con un divario di un punto percentuale sotto i livelli pre-Covid.

PIÙ UTILI E UN NUOVO ACCORDO DI CREDITO

Il Gruppo, nel periodo preso in esame, ha registrato un utile netto totale di 4 milioni di euro, influenzato positivamente da 26 milioni di euro di componenti non ricorrenti, legati principalmente alla plusvalenza netta derivante dalla cessione di due asset alberghieri in Portogallo e Germania; l’Ebitdar è salito del13%, raggiungendo i 132 milioni di euro. L’Ebitda ricorrente pubblicato è pari a 82 milioni di euro, in aumento del 19% rispetto ai 69 milioni del primo trimestre 2024.

Nel primo trimestre, grazie alla cessione degli asset alberghieri, che ha portato nelle casse 84 milioni di euro la società ha ridotto il proprio debito finanziario netto di 33 milioni di euro, portandolo a 207 milioni di euro.

A marzo 2025, Fitch Ratings ha rivisto l’outlook della società da “stabile” a “positivo”, confermando il rating di credito “BB”,grazie anche alla solida liquidità di cassa del Gruppo per un valore di 255milioni.

Sulla base di questo miglioramento, la società ha firmato una nuova linea di credito bancaria in due tranche che entrerà in vigore al rimborso delle obbligazioni garantite senior da 400 milioni di euro in scadenza nel 2026.

La prima tranche è un prestito a termine di 200 milioni di euro con scadenza a sei anni, che verrà utilizzato, insieme alla liquidità disponibile, per rimborsare integralmente le obbligazioni in essere; la seconda tranche è una nuova linea di credito revolving di 200 milioni di euro con scadenza a cinque anni, che sostituisce l’attuale linea da 242 milioni di euro.

Questo rifinanziamento consente non solo di ridurre il debito lordo, ma anche di allungare la scadenza del debito della società.

La foto pubblicata è dell’ufficio stampa di Minor Hotels Europe & Americas