LIVE Inter-Barcellona 4-3, Champions League 2025 in DIRETTA: vittoria eroica dei nerazzurri, che volano in finale!
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 23:44 Si chiude qui la nostra DIRETTA LIVE testuale di Inter-Barcellona. Grazie per aver seguito l’evento in nostra compagnia. A tutti gli amici e lettori di OA Sport buon proseguimento di serata. 23:44 Inter che giocherà la seconda finale degli ultimi 3 anni, e che si riscatta dopo […]

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
23:44 Si chiude qui la nostra DIRETTA LIVE testuale di Inter-Barcellona. Grazie per aver seguito l’evento in nostra compagnia. A tutti gli amici e lettori di OA Sport buon proseguimento di serata.
23:44 Inter che giocherà la seconda finale degli ultimi 3 anni, e che si riscatta dopo le ultime uscite in campionato e l’eliminazione in Coppa Italia.
23:43 Doppio confronto ricco di emozioni tra Inter e Barcellona. Bello il fair play a fine partita con i giocatori di entrambe le squadre che si stringono la mano dopo lo spettacolo offerto.
23:42 A Monaco di Baviera l’Inter troverà una tra PSG ed Arsenal. Domani il ritorno della semifinale con i parigini che difendono l’1-0 dell’andata.
23:41 Impresa eroica degli uomini di Simone Inzaghi, che nel secondo tempo sembravano alle corde. Dopo aver smarrito il doppio vantaggio si sono ricompattati trovando dapprima il 3 pari con Acerbi, poi il sorpasso con Frattesi nei tempi supplementari.
FINISCE QUI! INTER IN FINALEEEE!
122′- Punizione guadagnata da Thuram. Mancano 20 secondi.
121′- Intervento eroico di De Vrij. Ci avviciniamo all’ultimo minuto!
120′- Due minuti di recupero.
119′- Sommer la mette nuovamente in corner.
119′- Calcio d’angolo per il Barcellona.
119′- Ultimi 120 secondi di gioco.
118′- Fallo tattico di Bastoni, che riceve il cartellino giallo.
117′- Frattesi guadagna un fondamentale calcio di punizione.
116′- Ancora Yamal, stavolta di destro. Sommer è nuovamente attento e respinge con i pugni.
116′- Ultimi assalti dei catalani.
114′- PARATA CLAMOROSA DI SOMMER! Sul ribaltamento di fronte Yamal rientra sul sinistro, scaglia il tiro ma subisce una parata irreale del portiere nerazzurro.
113′- Contropiede sciupato dai nerazzurri.
112′- Pessimo cross di Fort. Rimessa dal fondo per l’Inter.
112′- Fermin Lopez colpisce l’arbitro. Barcellona che deve ricostruire.
111′- Ultimi 10 minuti di gioco di una folle serie di semifinale.
110′- Fuorigioco di rientro di Barella. Il Barcellona riparte.
109′- Parata clamorosa di Szczesny ancora su Frattesi sul contropiede nerazzurro. Angolo Inter.
108′- Sostituzione Inter. Esce tra gli applausi Dumfries, entra De Vrij.
108′- Serpentina di Yamal, che mette in mezzo con Sommer che subisce una carica.
107′- Chiusura preziosissima di Darmian. Il Barcellona gioca ora con due ali e tre punte.
106′- Sostituzioni Barcellona. Fuori Cubarsi e Pedri, dentro Gavi e Pau Victor. Su quest’ultimo grava già un cartellino giallo in seguito al concitato finale.
SECONDO TEMPO SUPPLEMENTARE
FINE PRIMO TEMPO SUPPLEMENTARE
107′- Thuram guadagna un preziosissimo calcio di punizione.
107′- Traversone innocuo di Yamal che si spegne tra le braccia di Sommer.
105′- Ben 3 minuti di recupero.
104′- Diagonale di Fort, alto di un paio di metri.
103′- Si rialza Frattesi, che per il momento si accomoda a bordo campo.
102′- A terra Frattesi. Per lui un lieve capogiro. Entrano in campo i medici nerazzurri e si scalda subito Asslani.
101′- Vedremo se il Barcellona avrà le forze per reagire nuovamente.
99′- RETEEEEE INTERRRR! Ancora un encomiabile Thuram, che con le ultime energie sgomita e crea lo spazio per Taremi, che premia l’incursione di Frattesi. Il centrocampista nerazzurro mette nel mirino l’angolino sinistro e fredda Szczesny. Inter-Barcellona 4-3.
99′- Sostituzione Barcellona. Fuori Eric Garcia, al suo posto Fort.
98′- Fuorigioco di Raphinha ed Inter che rifiata.
97′- Imbucata errata per Yamal, uscita sicura di Sommer. Intanto si scatena un temporale su San Siro.
95′- Ci prova l’Inter, ma Frattesi perde un tempo di gioco. Nerazzurri che restano in avanti.
93′- Batti e ribatti all’altezza del centrocampo. Rimessa laterale per il Barcellona.
92′- Numero di Yamal. Carlos Augusto lo stende ricevendo un sacrosanto cartellino giallo.
91′- Si riparte.
PRIMO TEMPO SUPPLEMENTARE
22:58 Si va ai supplementari! Altri 30 minuti di emozioni.
FINE TEMPI REGOLAMENTARI
96′- Partita infinita! Buco nella difesa nerazzurra, ma Yamal si fa ipnotizzare da Sommer.
94′- Ammonizione per Acerbi, che preso dall’adrenalina ha tolto la maglietta nell’esultanza.
93′- RETEEEE INTERRRRR! Clamoroso! Di forza Thuram sfonda e serve Dumfries. L’esterno olandese trova al centro Acerbi, che ormai giocava da attaccante aggiunto. Il veterano nerazzurro la mette dentro di destro facendo impazzire il pubblico di San Siro.
92′- Palo di Yamal. Contropiede micidiale degli ospiti, con il fuoriclasse diciassettenne fermato solo dal legno.
91′- 5 minuti di recupero a partire da adesso.
90′- Sostituzione Barcellona. Si rivede Lewandowski, che prende il posto di Ferran Torres.
90′- Con la forza della disperazione ci deve provare l’Inter. Attendiamo di conoscere l’entità del recupero.
88′- RETE BARCELLONA. Incredibile…Ennesima uscita errata di Barella, e Raphinha ribadisce in rete dopo la prima ribattuta di Sommer. Inter-Barcellona 2-3.
87′- Fasi conclusive di una sfida intensissima. Può succedere di tutto amici di OA Sport.
85′- Scontro fortuito tra Darmian e Fermin Lopez. Punizione per il Barcellona all’altezza della metà campo.
84′- Barcellona che sembra rifiatare dopo aver ricucito lo strappo iniziale.
83′- Sostituzione Barcellona. Fuori Dani Olmo, al suo posto Fermin Lopez.
82′- Conclusione di Frattesi ribattuta. Pubblico che torna a farsi sentire!
82′- Inter che si fa vedere finalmente nella metà campo avversaria.
80′- Sostituzioni Inter. Fuori Calhanoglu e Mkhitaryan, entrano Frattesi e Zielinski. Inzaghi termina i cambi, ma in caso di supplementari ci sarà la possibilità di effettuare una sesta sostituzione.
79′- Doppio dribbling del solito Yamal, che va al cross con Sommer che smanaccia.
77′- Conclusione improvvisa di Yamal. Sommer non si fa sorprendere e si rifugia in corner.
76′- Sostituzione Barcellona. Fuori Inigo Martinez, al suo posto Araujo.
74′- Praticamente i nerazzurri non toccano più palla. Sofferenza totale in questo secondo tempo.
73′- Continua il forcing dei blaugrana, che conquistano un calcio d’angolo.
71′- Escono Lautaro Martinez e Bisseck, entrano Taremi e Darmian.
70′- Uno schema tra Raphinha, Dani Olmo e Yamal. Quest’ultimo va al tiro ma colpisce De Jong. L’Inter tira un sospiro di sollievo.
69′- Attenzione. Di pochissimo è fuori area! Soltanto calcio di punizione, seppur pericolosissimo, per gli ospiti.
68′- Calcio di rigore per il Barcellona. Erroraccio clamoroso di Calhanoglu. Yamal si avventa sulla palla e viene steso da Mkhitaryan.
67′- L’Inter non ne ha più. Errori vistosi in costruzione anche dei centrocampisti. Urgono cambi.
65′- Svarione sanguinoso di Bisseck, ma Olmo manca l’aggancio a tu per tu con Sommer. Troppi rischi dei difensori nerazzurri.
64′- Rischio di Carlos Augusto, non entrato benissimo in partita. Fortunatamente Yamal non riesce a controllare.
63′- Fuorigioco di Thuram con Szczesny che aveva comunque letto benissimo l’azione.
61′- Sembra tramortita l’Inter, che perde ancora palla ma stavolta il tiro di Olmo è altissimo.
60′- RETE BARCELLONA. Traversone di Martin e colpo di testa di un solissimo Dani Olmo. Tutto da rifare. Inter che sembra essere tornata in campo priva di energie.
59′- Numero di Yamal, che salta nettamente Carlos Augusto e subisce fallo da Bastoni. Punizione Barcellona.
57′- SOMMERRRR! Parata clamorosa del portiere nerazzurro sul contropiede scaturito dal corner in favore dell’Inter. Salvataggio prodigioso dell’elvetico ancora una volta su Garcia.
56′- Conclusione improvvisa di Barella. Szczesny si rifugia in corner.
55′- Sostituzione Inter. Esce Dimarco, al suo posto Carlos Augusto.
53′- RETE BARCELLONA. Azione tambureggiante al limite dell’area nerazzurra con Martin che trova Eric Garcia. Quest’ultimo colpisce al volo di piatto trovando l’incrocio dei pali. Incolpevole Sommer.
52′- Rete di testa di Acerbi in chiarissimo fuorigioco. Si riparte con la punizione in favore del Barcellona.
51′- Accelerazione devastante di Thuram. Inigo Martinez stende il francese rimediando un inevitabile cartellino giallo.
50′- Tuffo di Yamal non punito da Marciniak. Ottimo e soprattutto regolare il contrasto di Bastoni.
49′ Ripiegamento difensivo preziosissimo di Lautaro Martinez, da vero capitano.
47′- Barcellona che per forza di cose dovrà sbilanciarsi ulteriormente.
46′- Calcio d’inizio di Ferran Torres. Si riparte senza sostituzioni.
SECONDO TEMPO
21:50 Prima frazione da sogno degli uomini di Simone Inzaghi, che dopo aver sofferto l’iniziale sfuriata degli ospiti hanno stappato il match con Lautaro Martinez trovando il raddoppio sul finire di primo tempo. A tra poco per la ripresa!
FINE PRIMO TEMPO
46′- Si riparte. Un minuto di recupero da adesso.
46′- Si scatena una mezza rissa tra Inigo Martinez ed Acerbi. Animi accesi dopo l’esultanza nerazzurra.
45′- RETEEEEEE INTER! Non sbaglia Calhanoglu, implacabile dagli 11 metri. 2-0 INTER!
44′- Calcio di rigore per l’Inter! Calhanoglu si appresta ad andare sul dischetto.
44′- Marciniak richiamato al VAR!
43′- Intervento rischiosissimo di Cubarsi su Lautaro Martinez lanciato a rete. Il giovane difensore del Barcellona prende sia il pallone che l’attaccante nerazzurro. Check in corso.
41′- Che occasione! Un rimpallo premia Calhanoglu, che mastica il sinistro spedendo out una ghiottissima palla gol.
40′- Contropiede nerazzurro con Dumfries che non riesce ad imbeccare Lautaro Martinez.
38′- Destro al volo di Mkhitaryan, fuori di pochissimo.
37′- Break del Barcellona, con Pedri che fa partire un contropiede micidiale. Calhanoglu stende Dani Olmo e viene ammonito. Azione che si è conclusa con la conclusione out di Yamal. Si ripartirà dal fondo e non da calcio di punizione in quanto Marciniak ha considerato il vantaggio acquisito.
35′- Brivido. Cross dall’out destro che taglia la difesa nerazzurra, ma sia Raphinha che Ferran Torres non riescono ad intervenire.
33′- Male di testa Inigo Martinez. Rimessa laterale Inter, che può rifiatare dopo alcuni minuti di pressione blaugrana.
31′- Sommer di pugno sventa la minaccia.
31′- Indecisione gravissima di Barella, fortunatamente Bastoni in tackle evita un gol fatto. Angolo Barcellona.
30′- Troppo spazio per Pedri, che va alla conclusione senza impensierire Sommer.
29′- Nulla di fatto per il Barcellona, che riparte dalla rimessa laterale.
28′- Imbucata illuminante di Yamal per Ferran Torres. L’Inter si rifugia in angolo.
27′- Intervento preziosissimo in ripiegamento di De Jong. Il belga ha praticamente evitato un tu per tu tra Lautaro e Szczesny.
25′- Carambola nell’area piccola dell’Inter. Tocco di mano ravvicinatissimo di Acerbi, assolutamente involontario ed inatteso. Si prosegue.
24′- Un’autentica gabbia su Yamal, che si lamenta con l’arbitro Marciniak. Tutto regolare per il fischietto polacco.
22′- RETEEEEE INTER! Recupero palla altissimo di Dimarco, che effettua un gran passaggio filtrante per Dumfries a tagliare in due la colpevole difesa avversaria. L’olandese a tu per tu con Szczesny la cede al proprio capitano. Un gioco da ragazzi per Lautaro Martinez segnare a porta sguarnita.
21′- Incursione di Barella, che dopo il sombrero prova il destro in controbalzo. Parata in due tempi di Szczesny.
19′- Conclusione deviata di Calhanoglu. Terzo corner per l’Inter.
19′- Altro calcio d’angolo per i padroni di casa. Si fa sentire il pubblico.
18′- Nulla di fatto su questo corner, ma l’Inter resta in zona offensiva.
18′- Anticipo provvidenziale di Inigo Martinez, che esulta come avesse fatto gol. Calcio d’angolo Inter.
17′- Difesa altissima degli uomini di Flick, che corrono il rischio di subire imbucate.
15′- Yamal prova il tiro a giro dal limite dell’area, ma la conclusione è debole.
14′- Thuram a tu per tu con l’estremo difensore ospite si fa ipnotizzare, ma era fuorigioco.
12′- Ritmi elevatissimi in questo avvio di gara, proprio come accaduto all’andata.
10′- Incursione tutta fisico di Dumfries, che però cincischia nel momento dell’ultimo passaggio. Si salva il Barcellona.
8′- Giocata spaziale di Yamal, che manda al bar Barella ed Acerbi. Bisseck risolve il pericolo.
6′- Ottima combinazione sull’asse Dimarco-Mkhitaryan. Arriva la trattenuta di Eric Garcia.
5′- Recupero palla alto del Barcellona, ma il cross di Yamal non trova alcun compagno.
4′- Prima serpentina di Yamal, steso da Dimarco. L’esterno nerazzurro commette fallo.
3′- Inter che si affaccia per la prima volta nella metà campo avversaria, con Inigo Martinez che fa buona guardia.
1′- Barcellona che recupera palla e Yamal verticalizza immediatamente per Ferran Torres. La punta blaugrana è in fuorigioco.
1′- Thuram batte il calcio d’inizio, si parte!
PRIMO TEMPO
20:59 Squadre che si dispongono nelle rispettive metà campo. Tutto pronto per lo spettacolo!
20:58 A dirigere la sfida l’esperto arbitro polacco Marciniak.
20:57 Accolte dal boato del pubblico entrano in campo Inter e Barcellona! Atmosfera da brividi amici di OA Sport!
20:54 Squadre che si accingono ad uscire dal tunnel degli spogliatoi. A breve ci sarà l’ovazione del pubblico.
20:50 Simone Inzaghi ha recuperato a pieno Lautaro Martinez. Il capitano argentino è pronto a scendere in campo dal primo minuto, ma non ci sarà la sfida con Robert Lewandowski. Il veterano polacco è soltanto in panchina e l’attacco degli spagnoli sarà guidato da Ferran Torres.
20:46 Ribolle l’entusiasmo di San Siro. Stadio dei nerazzurri pieno in ogni ordine di posto per la sfida del decennio.
20:42 Ben ritrovati. Meno di 20 minuti al calcio d’inizio della semifinale di ritorno di Champions League 2024/2025 tra Inter e Barcellona.
19:54 Buonasera e ben ritrovati nella DIRETTA LIVE scritta di Inter-Barcellona. Diramate le formazioni ufficiali. Nessuna sorpresa rispetto alle previsioni. Inzaghi recupera Lautaro Martinez dal primo minuto, Flick non rischia Lewandowski.
FORMAZIONI UFFICIALI
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni: Dimarco, Barella, Calhanoglu. Mkhitaryan, Dumfries; Lautaro Martinez, Thuram. Allenatore: Simone Inzaghi.
BARCELLONA (4-2-3-1): Szczesny; Inigo Martinez, Cubasi, Araujo, Eric Garcia; De Jong, Pedri; Raphinha, Olmo, Yamal; Ferran Torres. Allenatore: Hans-Dieter Flick.
Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale della semifinale di ritorno di Champions League 2024/2025 tra Inter e Barcellona. Il sold out di San Siro abbraccia gli uomini di Simone Inzaghi che ripartono dal pirotecnico 3-3 maturato sul prato catalano. Sarà nuovamente grande spettacolo con la vincente della sfida che troverà nella finalissima una tra Arsenal e PSG, altra semifinale che verrà disputata mercoledì sera.
La squadra milanese si presenta all’appuntamento con la storia dopo aver ritrovato la vittoria in campionato a margine di un periodo non particolarmente entusiasmante. Persa la vetta della classifica e salutata la Coppa Italia il team guidato da Inzaghi si è ricompattato in vista della semifinale di andata strappando applausi al cospetto dei leader della LIGA. Il mister piacentino, recuperato pienamente Lautaro Martinez per l’attacco, dovrà fare a meno di Pavard nel pacchetto arretrato. Per il resto la formazione dovrebbe ricalcare quella ammirata a Barcellona, con il reparto difensivo dinanzi a Sommer composto da Bisseck, Acerbi e Bastoni, le fasce presidiate da Dumfries e Dimarco, ed il centrocampo in cui agiranno Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan. In avanti la coppia dei sogni formata da Martinez e Thuram.
Per quel che riguarda i catalani mister Flick ha annunciato in conferenza stampa di aver recuperato il bomber polacco Robert Lewandowski, senza però la convinzione di poterlo rischiare dall’inizio. Spazio dunque nuovamente a Ferran Torres, con alle sue spalle il temibile trio composto da Yamal, Olmo e Raphinha. Cambi forzati in difesa dove non ci sarà l’eroe di Copa del Rey Koundè, di conseguenza Inigo Martinez verrà dirottato a sinistra con Eric Garcia a destra, mentre al centro confermati Cubarsi ed Araujo dinanzi all’estremo difensore Szczesny. In mediana De Jong e Pedri a scandire i ritmi dell’estenuante possesso palla, simbolo dei blaugrana.
LE PROBABILI FORMAZIONI
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni: Dimarco, Barella, Calhanoglu. Mkhitaryan, Dumfries; Lautaro Martinez, Thuram. Allenatore: Simone Inzaghi.
BARCELLONA (4-2-3-1): Szczesny; Inigo Martinez, Cubasi, Araujo, Eric Garcia; De Jong, Pedri; Raphinha, Olmo, Yamal; Ferran Torres. Allenatore: Hans-Dieter Flick.
La semifinale di ritorno di Champions League 2024/2025 tra Inter e Barcellona inizierà alle 21.00. OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE scritta minuto per minuto dell’evento. Buon divertimento a tutti!