Critovalute, Bitcoin: target tecnici e possibile strategia operativa

Lo scorso 7 aprile il Bitcoin ha confermato il segnale rialzista e ha raggiunto il target di 96.400 dollari come avevo previsto in questo articolo. Il movimento rialzista della criptovaluta è stato dell’oltre il 20%. Raggiunta nuovamente la soglia psicologica dei 100.000 dollari, attualmente però il Bitcoin necessita di una pausa di consolidamento, come segnalato... Leggi tutto

Mag 9, 2025 - 14:59
 0
Critovalute, Bitcoin: target tecnici e possibile strategia operativa

Lo scorso 7 aprile il Bitcoin ha confermato il segnale rialzista e ha raggiunto il target di 96.400 dollari come avevo previsto in questo articolo. Il movimento rialzista della criptovaluta è stato dell’oltre il 20%. Raggiunta nuovamente la soglia psicologica dei 100.000 dollari, attualmente però il Bitcoin necessita di una pausa di consolidamento, come segnalato dai principali oscillatori tecnici, che possa permettere di “sgonfiarli” e valutare così la bontà del trend in atto, anche in relazione a una volatilità in diminuzione.

L’RSI tarato quattro periodi ha raggiunto un estremo di ipercomprato che non raggiungeva dal 9 dicembre 2024, motivo per cui mi attendo anche per questo un “sano” rintracciamento, che possa permettere al trend di rafforzarsi in vista della resistenza più importante posta sul top sticoco in zona 108.000 dollari.

Quanto detto, concerne la parte algoritmica dell’analisi, per quanto riguarda la price action la candela settimanale scorsa ha evidenziato la possibilità della creazione di un pattern short denominato shooting star. Ma essendo questo un pattern che necessita di conferma e in quanto questa condizione non si è verificata, interpreto la mancata conferma come una dimostrazione di forza a rialzo individuando la possibilità di sfruttare questa formazione a rialzo.

Unendo questi due segnali derivanti da macro mondi di analisi diversa possiamo costruire un segnale valido per intervenire lunghi sulla criptovaluta.

Riassumendo, mi attendo un “sano” rintracciamento che deve avvenire sulla prossima candela settimanale, possibilmente in zona 93.000-96.000 dollari. In tal caso, imposterei un ordine long in questa zona posizionando uno stop loss al di sotto della figura di inversione negata, che per il mio modo di interpretare il mercato risulta essere una buona occasione per posizionarsi al rialzo.

Per quanto riguarda il money management, questa operazione, se dovesse rispettare la previsione di movimento (ritracciamento e poi movimento rialzista) ha tutte le caratteristiche per avere un rischio rendimento di 1:3.
E sempre facendo scenari probabilistici, mi attendo l’inserimento dell’ordine in zona 93.000-95.000, con stop loss in zona 90.000 e un take profit a quota 108.000.

Supporti e resistenze

  • Supporto: 92.000
  • Supporto: 74.000
  • Resistenza: 108.000

A cura di Christian Poggesi, analista e strategist di B.T.F. Company