V per Ventidue è l’album di debutto di 22simba

Dopo mesi di spoiler e singoli, è finalmente uscito V per Ventidue, l’album di debutto di 22simba: un progetto che, in dodici tracce, presenta le qualità e i punti di crescita di uno degli emergenti più promettenti della scena. V per Ventidue è fuori: com’è il debutto di 22simba? La fame di chi ha qualcosa da dire Uno dei più grandi pregi di 22simba è la forza e la carica che trasmette con le sue barre. L’album, traccia dopo traccia, non fa […] L'articolo V per Ventidue è l’album di debutto di 22simba proviene da Rapologia.it.

Mag 10, 2025 - 09:30
 0
V per Ventidue è l’album di debutto di 22simba

Dopo mesi di spoiler e singoli, è finalmente uscito V per Ventidue, l’album di debutto di 22simba: un progetto che, in dodici tracce, presenta le qualità e i punti di crescita di uno degli emergenti più promettenti della scena.

V per Ventidue è fuori: com’è il debutto di 22simba?

La fame di chi ha qualcosa da dire

Uno dei più grandi pregi di 22simba è la forza e la carica che trasmette con le sue barre. L’album, traccia dopo traccia, non fa mancare a chi lo ascolta una costante energia, frizzante e autentica, che rende il mood di questo progetto una ventata di aria fresca di cui abbiamo un disperato bisogno.

Un grande merito va alle produzioni, assolutamente vincenti, che rendono l’esperienza d’ascolto una vera bomba. Testo e sound si sposano molto bene, menzione d’onore doverosa alla traccia Speranza con Diss Gacha, che, oltre che essere uno dei punti più alti del progetto, contiene una produzione fenomenale (partorita in studio da Chakra, Mr. Monkey, Timon e Toro2x).

La scrittura, come già anticipato nel singolo Old Fashion, è molto promettente e spontanea, ma, ascoltando tutto V per Ventidue, risulta ancora leggermente acerba: è un possibile spunto di miglioramento, conseguibile limitando la ridondanza degli stessi temi.

Gli ospiti in V Per Ventidue di 22simba

Il “rischio” di essere un emergente di talento, come 22simba, è che gli ospiti nell’album, anche di un certo calibro, risultino di un gradino inferiore rispetto al rapper protagonista: si fa riferimento in particolar modo a Massimo Pericolo che, collocato strategicamente nella prima traccia, non dà il meglio di sé, nonostante il suo potenziale ben riconosciuto. È una gran nota di merito per 22simba, ma non costituisce un’ottima partenza per l’album.

Si aggiungono all’appello Promessa, Flaco G e Medy, esponenti della nuova scuola che riescono a darsi da fare in questo disco e a superare le aspettative: la forza di questa nuova scena è la continua mescolanza di flow, riferimenti e sound diversi che, però, riescono a funzionare alla grande. Si sente che si sono divertiti, si avverte la fame di un riscatto attraverso la musica che ad oggi spesso manca nella scena più affermata.

Un ottimo esordio, ma anche un ottimo spunto per migliorare

Come primo album, tanto di cappello a 22simba: ha messo nell’album molto di sé, della sua storia, della sua arte, si avverte la passione, la rabbia, la voglia di sperimentare e di sputare barre. Due terzi della tracklist scorrono molto bene ma, nonostante ciò, pensiamo che ci siano alcuni punti si cui lavorare: quello di crescere nella scrittura, prima di tutto, per non rischiare rimanere allo stesso livello, comunque alto, anche nei prossimi progetti.

Non è un tipo di rap che può piacere a chiunque ma, se volete ascoltare un emergente che sa quello vuole ed è sulla strada per ottenerlo, non perdetevi questo disco:

L'articolo V per Ventidue è l’album di debutto di 22simba proviene da Rapologia.it.