ChatGPT ora esplora i codici su GitHub con un nuovo strumento

Il tool Deep Research di OpenAI si connette a GitHub per analizzare codice e documentazione tecnica

Mag 9, 2025 - 17:15
 0
ChatGPT ora esplora i codici su GitHub con un nuovo strumento

OpenAI ha recentemente ampliato le capacità della sua AI introducendo un'importante novità per sviluppatori e team tecnici: il collegamento tra lo strumento “Deep Research” di ChatGPT e i repository di GitHub. La nuova funzione, ancora in fase beta, consente agli utenti di porre domande dettagliate su codice sorgente e documenti ingegneristici ospitati sulla piattaforma di versionamento più popolare al mondo.

La novità, annunciata giovedì 8 maggio, sarà disponibile a breve per gli utenti con abbonamento ChatGPT Plus, Pro e Team. Le versioni Enterprise ed Edu, invece, dovranno attendere ancora un po’. Il collegamento, definito da OpenAI come il primo “connettore” di Deep Research, permette all’AI non solo di analizzare codice, ma anche di scomporre specifiche di prodotto in attività tecniche, identificare dipendenze e suggerire implementazioni di API tramite esempi pratici. In sostanza, uno strumento pensato per facilitare e accelerare il lavoro di chi sviluppa software.

L’integrazione con GitHub è pensata per rispettare i limiti di visibilità già impostati dagli utenti: ChatGPT potrà accedere solo ai contenuti dei repository che gli sono stati esplicitamente condivisi. Un dettaglio che mira a rassicurare chi teme fughe di dati o accessi non autorizzati.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE