Blackout in Europa: Spagna e Portogallo paralizzati, danni per oltre 500 milioni

Un vasto blackout ha colpito oggi la Spagna, il Portogallo e parte del sud della Francia, paralizzando infrastrutture critiche. Intorno alle 12:50 l’erogazione elettrica si è interrotta improvvisamente, causando lo stop di treni ad alta velocità, aeroporti (tra cui Madrid e Lisbona), metropolitane, semafori e reti telefoniche. Anche le centrali nucleari spagnole hanno interrotto la […] L'articolo Blackout in Europa: Spagna e Portogallo paralizzati, danni per oltre 500 milioni proviene da Economy Magazine.

Apr 28, 2025 - 13:30
 0
Blackout in Europa: Spagna e Portogallo paralizzati, danni per oltre 500 milioni

Un vasto blackout ha colpito oggi la Spagna, il Portogallo e parte del sud della Francia, paralizzando infrastrutture critiche. Intorno alle 12:50 l’erogazione elettrica si è interrotta improvvisamente, causando lo stop di treni ad alta velocità, aeroporti (tra cui Madrid e Lisbona), metropolitane, semafori e reti telefoniche. Anche le centrali nucleari spagnole hanno interrotto la produzione per sicurezza.

Le stime

Secondo le prime stime, l’impatto economico potrebbe superare i 500 milioni di euro se la crisi si protrarrà. Solo un’ora di blackout nei trasporti potrebbe costare oltre 50 milioni. In tilt anche il commercio, i servizi digitali e la logistica. Le utility elettriche sono sotto pressione in Borsa, mentre il governo spagnolo ha convocato una riunione d’urgenza per indagare le cause, ancora sconosciute.

La vulnerabilità delle reti

L’evento mette in luce la vulnerabilità delle reti energetiche interconnesse in Europa, in un momento delicato per la transizione ecologica. La rete iberica, fortemente dipendente da rinnovabili e interscambi con la Francia, si conferma esposta a squilibri improvvisi. Le autorità Ue osservano con attenzione, temendo effetti a catena sulla fiducia negli investimenti infrastrutturali.

L'articolo Blackout in Europa: Spagna e Portogallo paralizzati, danni per oltre 500 milioni proviene da Economy Magazine.