F1, Aston Martin: “Il nuovo tunnel del vento a Silverstone ci sta aprendo gli occhi”

Aston Martin ha annunciato che il suo nuovo tunnel del vento all’avanguardia, recentemente inaugurato a Silverstone, sta offrendo al team una visione più chiara e precisa dello sviluppo aerodinamico, un passo fondamentale per migliorare la monoposto AMR25 dopo un inizio difficile nella stagione 2025 di Formula 1. Nuovo tunnel del vento per Aston Martin: una […]

Apr 28, 2025 - 18:45
 0
F1, Aston Martin: “Il nuovo tunnel del vento a Silverstone ci sta aprendo gli occhi”

Aston Martin ha annunciato che il suo nuovo tunnel del vento all’avanguardia, recentemente inaugurato a Silverstone, sta offrendo al team una visione più chiara e precisa dello sviluppo aerodinamico, un passo fondamentale per migliorare la monoposto AMR25 dopo un inizio difficile nella stagione 2025 di Formula 1.

Nuovo tunnel del vento per Aston Martin: una svolta nello sviluppo F1

Diventato operativo a metà marzo, il nuovo tunnel del vento rappresenta una pietra miliare per la scuderia britannica, che negli ultimi anni ha investito in modo massiccio nella modernizzazione delle proprie infrastrutture. In precedenza, Aston Martin si affidava al tunnel del vento Mercedes a Brackley, ma ora può contare su un impianto interno costruito secondo gli standard più moderni della Formula 1.

Aggiornamenti AMR25 e sviluppo auto 2026 già in corso

Il nuovo tunnel non viene utilizzato solo per migliorare la performance dell’attuale AMR25, ma anche per progettare la vettura del 2026, che dovrà rispettare il nuovo regolamento tecnico. Tuttavia, il passaggio da un tunnel all’altro comporta delle sfide, come spiega il team principal Andy Cowell.

“Abbiamo effettuato la transizione a questo nuovo tunnel e ci sono già aggiornamenti in arrivo che vedremo in pista nelle prossime gare,” ha dichiarato Cowell a F1.com.
“I tunnel del vento non forniscono mai dati identici, ma quello nuovo ci offre una visione più rappresentativa delle caratteristiche della vettura. Questo ci ha aperto gli occhi su diversi aspetti, ma ora serve fare il lavoro: sviluppare l’aerodinamica, realizzare nuove parti e testarle in pista.”

Stagione F1 2025 difficile per Aston Martin

Dopo le prime cinque gare del Mondiale 2025 di Formula 1, Aston Martin è solo settima nel campionato costruttori e ha faticato a entrare nella zona punti. Nelle tappe di Giappone, Bahrain e Arabia Saudita il team non ha ottenuto alcun punto.

Lance Stroll ha conquistato 10 punti tra Australia e Cina, ma non è riuscito a superare la Q1 nelle qualifiche successive. Fernando Alonso, due volte campione del mondo, non ha ancora segnato punti, con due undicesimi posti come migliori risultati finora.

Cowell: “Sappiamo dove possiamo migliorare”

Cowell non nasconde la frustrazione per le prestazioni attuali:

“Non siamo soddisfatti. Vogliamo essere più veloci e raccogliere punti in ogni gara. È un processo complesso: dalle gomme all’aerodinamica, tutto è interconnesso. Ma ci sono aspetti in cui, con l’esperienza accumulata, potremmo fare molto meglio se potessimo tornare all’inizio della stagione.”

“Il team è giovane, ambizioso e ora dotato di strumenti nuovi. Stiamo cercando non solo di sopravvivere, ma di avere successo. Alcuni miglioramenti sono semplici da attuare, altri richiedono un lavoro molto più sofisticato.”