Queste sono le zone della Spagna che hanno già ripristinato la fornitura elettrica dopo il blackout
A sei ore dall’inizio del grave blackout che ha colpito la Spagna, Red Eléctrica ha annunciato il ripristino parziale dell’energia elettrica in diverse regioni del paese. Il primo ministro Pedro Sánchez ha confermato che questa graduale ripresa è stata possibile grazie alla collaborazione con Francia e Marocco. Secondo quanto comunicato dalla società di servizi pubblici,...

A sei ore dall’inizio del grave blackout che ha colpito la Spagna, Red Eléctrica ha annunciato il ripristino parziale dell’energia elettrica in diverse regioni del paese. Il primo ministro Pedro Sánchez ha confermato che questa graduale ripresa è stata possibile grazie alla collaborazione con Francia e Marocco.
Secondo quanto comunicato dalla società di servizi pubblici, l’elettricità è stata ripristinata in alcune zone della Catalogna, Aragona, Paesi Baschi, Galizia, Asturie, Navarra, Castiglia e León, Estremadura e Andalusia. Red Eléctrica ha inoltre precisato che continua a lavorare con le compagnie energetiche per ripristinare il servizio nelle restanti aree del territorio nazionale.
Durante un’apparizione ufficiale poco dopo le 18:00, il premier Sánchez ha dichiarato: “Le cause sono ancora in fase di studio. È meglio non fare speculazioni”.
Qui la diretta del governo spagnolo: https://x.com/desdelamoncloa/status/1916877753212604562
Ha inoltre invitato i cittadini a:
- Evitare di viaggiare
- Utilizzare i cellulari solo per chiamate brevi
- Non sovraccaricare i servizi di emergenza
- Affidarsi esclusivamente alle informazioni ufficiali
Sánchez ha annunciato che il governo centrale assumerà la gestione dell’emergenza in Andalusia, Estremadura e Madrid, rispondendo alle richieste provenienti da queste regioni.
L’interruzione di corrente eccezionale e del tutto straordinaria ha avuto ripercussioni anche in Portogallo. Secondo le stime fornite alle 14:47, il ripristino completo richiederà dalle 6 alle 10 ore, suggerendo che la situazione non sarà risolta prima della serata.
Il blackout ha provocato la sospensione totale del traffico ferroviario, con il Ministero dei Trasporti che ha già comunicato che non è prevista la ripresa del servizio dei treni a media e lunga percorrenza nella giornata di lunedì. Anche i trasporti pubblici urbani hanno subito gravi disservizi.
La situazione ha causato disagi significativi alla popolazione, con lunghe code nei supermercati, dove vengono accettati solo pagamenti in contanti, e numerosi interventi per liberare persone rimaste bloccate negli ascensori.
Leggi anche: