Omoda 3, nuovo B-SUV elettrico e ibrido con design futuristico pronto a conquistare l’Europa

Debutta in Cina l'Omoda 3, il B-SUV di Chery pensato per il mercato europeo, con motori ibridi ed elettrici e un prezzo competitivo per conquistare il segmento dei crossover urbani. L'articolo Omoda 3, nuovo B-SUV elettrico e ibrido con design futuristico pronto a conquistare l’Europa proviene da newsauto.it.

Apr 28, 2025 - 18:45
 0
Omoda 3, nuovo B-SUV elettrico e ibrido con design futuristico pronto a conquistare l’Europa
Omoda 3

Nell’ambito dell’espansione in Europa, Omoda ha presentato la nuova crossover compatta “3“, in arrivo in Italia nel 2026, disponibile con motorizzazioni elettrica, ibrida e benzina. L’obiettivo del brand cinese del Gruppo Cherry è quello di conquistare il segmento dei crossover, uno dei più importanti del mercato europeo ed italiano.

Omoda 3 dimensioni, caratteristiche

La nuova Omoda 3 si presenta come la sorella minore delle già note Omoda 5 e 7, con dimensioni compatte (4,20 metri di lunghezza) e uno stile più sportivo e affilato. Il design evolve il linguaggio della Casa con linee più aggressive, ispirandosi al mondo dei mecha giapponesi per trasmettere un’immagine high-tech e futuristica, strettamente legata al tema dell’intelligenza artificiale.

Omoda 3
Omoda 3, B-SUV in arrivo nel 2026

Tra le innovazioni più evidenti spicca il nuovo frontale con luci “O-Universe”, caratterizzate da angoli vivi e geometrie tagliate, che distinguono la 3 dagli altri modelli. Anche gli interni seguono questa filosofia, con l’inedito “Starship Cockpit”, un ambiente che richiama l’estetica dell’astronautica e della robotica attraverso forme avveniristiche e grafiche futuristiche.

Motori benzina, elettrici e Super Hybrid

La nuova Omoda 3 arriverà in Europa a fine 2025, con motorizzazioni ibride, plug-in, elettriche e, forse, anche a benzina. La versione a benzina potrebbe essere equipaggiata con un motore 1.6 Turbo da 197 CV, eventualmente anche con GPL in alcuni mercati. La versione elettrica avrà un motore da 204 CV e batterie LFP da 61 kWh, garantendo un’autonomia di 450-500 km secondo il ciclo cinese CLTC.

Omoda 3 motori, benzina, elettrici e Super Hybrid
L’Omoda 3 sarà disponibile con motori, benzina, elettrici e Super Hybrid

Infine, la versione ibrida plug-in (Super Hybrid) dovrebbe montare un motore 1.5 turbo benzina combinato con un motore elettrico, per una potenza totale di circa 245 CV e un’autonomia elettrica di circa 100 km secondo il ciclo WLTP.

Prezzo

I prezzi stimati partiranno da circa 20.000 euro, fino a 30.000 euro per la versione elettrica top di gamma. La Omoda 3 rappresenta così un passo avanti nella strategia del marchio per l’Europa.

L'articolo Omoda 3, nuovo B-SUV elettrico e ibrido con design futuristico pronto a conquistare l’Europa proviene da newsauto.it.