Alleanza contro i giganti tech: Meta e Spotify uniscono le forze
Meta e Spotify si coalizzano con altre aziende per contrastare le politiche di Apple e Google, focalizzandosi inizialmente sulla verifica dell'età negli app store
Un fronte comune si sta creando nel panorama digitale, e non parliamo di due player di secondo piano: Meta e Spotify hanno stretto un'alleanza, unendo le proprie forze a quelle di Garmin, Match e altre realtà, con l'obiettivo di tutelare i propri interessi, spesso divergenti da quelli di Apple e Google. Questa inedita coalizione, denominata "Coalition for a Competitive Mobile Experience", ha già individuato la sua prima battaglia: trasferire la responsabilità della verifica dell'età degli utenti direttamente agli app store, sollevando da questo onere le singole applicazioni.
Secondo quanto riportato da Bloomberg, la neonata coalizione si impegnerà su diversi fronti. Tra questi, assicurare una fluida interoperabilità tra i prodotti di Apple e Google e i dispositivi e software concorrenti, contrastare quelle che vengono percepite come pratiche discriminatorie da parte dell'App Store e del Play Store, e fornire supporto al Dipartimento di Giustizia nelle sue attuali indagini antitrust nei confronti dei due colossi tecnologici.
Brandon Kressin, direttore della coalizione, ha dichiarato a Bloomberg che le aziende fondatrici condividono la dipendenza dall'ecosistema mobile per raggiungere i propri clienti. Proprio questa consapevolezza le ha spinte a riconoscere la forza che deriva dall'unione, specialmente quando ci si confronta con realtà potenti come il duopolio Apple-Google.