Vittoria Straordinaria di MANAMAURI ENERGY BY EBIMOTORS alla Michelin 12H MUGELLO 2025
La Michelin 12H MUGELLO 2025 ha regalato emozioni fortissime nel finale di gara, con la MANAMAURI ENERGY BY EBIMOTORS che ha conquistato la sua prima vittoria nella gara di apertura della Michelin 24H SERIES European Series. Questo successo è arrivato grazie a una penalità di quattro giri inflitta alla squadra dominatrice CCC Kessel Racing, che […]

La Michelin 12H MUGELLO 2025 ha regalato emozioni fortissime nel finale di gara, con la MANAMAURI ENERGY BY EBIMOTORS che ha conquistato la sua prima vittoria nella gara di apertura della Michelin 24H SERIES European Series. Questo successo è arrivato grazie a una penalità di quattro giri inflitta alla squadra dominatrice CCC Kessel Racing, che aveva tenuto il comando grazie a David Fumanelli e al nuovo record del giro.
La penalità per CCC Kessel Racing è stata dovuta alla mancata osservanza del tempo di guida minimo per i piloti AM/AM Spirit, consentendo alla squadra MANAMAURI di assicurarsi la vittoria assoluta e in PRO-AM con i piloti Sergiu Nicolae, Sabino de Castro e Fabrizio Broggi.
La Gara: Un’Entusiasmante Lotta tra Porsche e Ferrari
La gara ha visto una lotta intensa, con la MANAMAURI ENERGY BY EBIMOTORS che ha guidato durante la prima parte della gara sabato 22 marzo, con condizioni di pista bagnata. La Ferrari 296 GT3 di CCC Kessel Racing sembrava inarrestabile, ma il cambiamento delle condizioni meteo e la penalità hanno determinato il cambio di leader. In una gara ad alta intensità, Broggi ha trionfato con la Porsche, mentre la squadra Heart of Racing by SPS ha chiuso al secondo posto nella classe GT3 con la Mercedes-AMG GT3 EVO di Ian James, Gray Newell e Hannah Grisham.
Classifica Assoluta e Classifiche delle Classi
- 1° Posto Assoluto: MANAMAURI ENERGY BY EBIMOTORS – Porsche 911 GT3
- 2° Posto Assoluto e Vincitori AM Class: Heart of Racing by SPS – Mercedes-AMG GT3 EVO
- 3° Posto Assoluto: Era Motorsport – Ferrari 296 GT3 (No.81)
- 4° Posto Assoluto e 3° in PRO-AM: CCC Kessel Racing – Ferrari 296 GT3
Red Camel-Jordans.nl ha vinto la classe 992, con i piloti Rik Breukers, Luc Breukers e Fabian Danz nella Porsche 911 GT3 Cup (992) n.909, mentre la RPM Racing ha vinto la classe 992 AM con Niclas Jonsson, Tracy Krohn e Philip Hamprecht. In GT4, la vittoria è andata al team Venture con la Mercedes-AMG GT4 n.421, mentre in GTX il successo è stato per Vortex 2.0 dei fratelli Arnaud e Olivier Gomez.
Le Condizioni Meteorologiche e la Strategia delle Gomme
Durante la gara, le condizioni meteo hanno avuto un impatto significativo, alternando pioggia e asfalto asciutto. Il team Era Motorsport ha sfruttato la decisione di montare gomme slick per scalare rapidamente la classifica, con Ryan Dalziel e Jake Hill protagonisti nel passaggio dalla pioggia al secco. Il team CCC Kessel Racing, nonostante la penalità, ha mostrato una prestazione incredibile con Fumanelli, che ha segnato il giro più veloce della gara con un tempo di 1:46.060.
Una Gara Ad Alta Intesità tra Ferrari e Porsche
Il team MANAMAURI ENERGY BY EBIMOTORS ha guidato con cautela nella fase finale della gara, gestendo il vantaggio e ottenendo il trionfo grazie a una strategia ben studiata e prestazioni di altissimo livello da parte dei piloti. La gestione del cambio gomme da bagnato a slick è stata cruciale per il successo, con Broggi che ha mantenuto il controllo nonostante la pressione crescente da parte di Fumanelli.
Riconoscimento Speciale: Kenneth Heyer
Creventic ha assegnato il Spirit of Race Award al pilota tedesco Kenneth Heyer, che ha gareggiato con il team Red Ant Racing nonostante una tragedia familiare recente. Il pensiero di tutta la comunità di Creventic è con Kenneth e la sua famiglia in questo momento difficile.
Prossimo Appuntamento: Michelin 12H SPA-FRANCORCHAMPS
Il secondo round della Michelin 24H SERIES European Series si terrà il prossimo mese con la Michelin 12H SPA-FRANCORCHAMPS, previsto per il 19/20 aprile 2025 in Belgio. Un altro entusiasmante appuntamento con il motorsport da non perdere.
GALLERY
Foto: Mazzocco Alessio-Costa Gianluca per Giornalemotori