Trump detta i dazi del terrore: “in vigore da subito, non negoziabili, per evitarli venite a produrre tutto negli Usa”

Il presidente Donald Trump ha annunciato i nuovi dazi doganali accusando altre nazioni di “saccheggiare” gli Usa. Ha promesso che i posti di lavoro torneranno nelle fabbriche americane, ma i dazi potrebbero causare un aumento dei prezzi su beni di consumo come automobili e abbigliamento. I dazi seguiranno l’introduzione di una tassa del 25% su […] L'articolo Trump detta i dazi del terrore: “in vigore da subito, non negoziabili, per evitarli venite a produrre tutto negli Usa” proviene da Economy Magazine.

Apr 3, 2025 - 12:40
 0
Trump detta i dazi del terrore: “in vigore da subito, non negoziabili, per evitarli venite a produrre tutto negli Usa”

Il presidente Donald Trump ha annunciato i nuovi dazi doganali accusando altre nazioni di “saccheggiare” gli Usa. Ha promesso che i posti di lavoro torneranno nelle fabbriche americane, ma i dazi potrebbero causare un aumento dei prezzi su beni di consumo come automobili e abbigliamento. I dazi seguiranno l’introduzione di una tassa del 25% su alcuni prodotti e nuove imposte su farmaci, legname e microchip. Nonostante l’incertezza economica, l’amministrazione Usa sostiene che i dazi aumenteranno le entrate fiscali. Tuttavia, esperti stimano che una famiglia media potrebbe spendere tra 3.400 e 4.200 dollari in più all’anno.

LEGGI ANCHE Dazi, Ue pronta a rispondere da fine aprile. Ecco come

Dazi sulle auto

I dazi, che entreranno in vigore dalla mezzanotte ora locale, prevedono una tariffa del 25% sulle auto straniere, con l’intento di stimolare la produzione nazionale e favorire l’occupazione. Tuttavia, questa mossa potrebbe comportare un aumento dei prezzi per i consumatori e un’intensificazione delle tensioni commerciali a livello globale.

Dazi ai paesi

Oltre che dazi al 25% su tutte le auto importate negli Stati Uniti, Trump ha annunciato l’introduzione di dazi su vari Paesi del 34% sui beni importati dalla Cina, del 20% sulle merci dell’Unione Europea (ma la Gran Bretagna se la caverà con la metà: 10%), 24% per il Giappone. Ai primo posti del in caro dazi  si sono il Vietnam (46%) e il 32% per Taiwan.

 

L'articolo Trump detta i dazi del terrore: “in vigore da subito, non negoziabili, per evitarli venite a produrre tutto negli Usa” proviene da Economy Magazine.