Meteo: Pasqua estiva in arrivo
Il meteo del prossimo periodo tornerà a essere piuttosto dinamico e soggetto a repentine variazioni nell’arco di brevi periodi e questo porterà a vivere le tipiche condizioni primaverili a pieno poiché la primavera si contraddistingue per essere una stagione fortemente variabile e dinamica. La strada meteo verso la Pasqua… Il meteo che contraddistinguerà la […] Meteo: Pasqua estiva in arrivo

Il meteo del prossimo periodo tornerà a essere piuttosto dinamico e soggetto a repentine variazioni nell’arco di brevi periodi e questo porterà a vivere le tipiche condizioni primaverili a pieno poiché la primavera si contraddistingue per essere una stagione fortemente variabile e dinamica.
La strada meteo verso la Pasqua…
Il meteo che contraddistinguerà la settimana prima di Pasqua sarà piuttosto variabile. Al Nord Italia, specie sul lato occidentale, è probabile che si andranno a creare le condizioni per vivere una fase di maltempo a tratti. Si avranno dei passaggi perturbati alternati ad alcune pause asciutte che potranno determinare comunque precipitazioni anche abbondanti entro la fine della settimana.
Nel contempo, al Centro-Sud Italia il sole dovrebbe garantire una fase piuttosto stabile e duratura con giornate molto miti per il periodo complice l’afflusso di aria calda per il periodo derivante dall’affondo della saccatura atlantica che determina un richiamo mite su queste aree del nostro paese, ma anche al Nord le temperature saranno fortemente sopra la media.
E a Pasqua? Sole o pioggia?
Il tempo verso la fine della prossima settimana dovrebbe andare incontro all’inizio di una nuova fase più stabile ovunque su tutto il nostro paese. La dinamicità potrebbe essere concentrata nel periodo prima della festività di Pasqua e a Pasqua potrebbe lasciare spazio al ritorno del sole da Nord a Sud.
Fosse confermata questa ipotesi che oggi si prevede, sarebbe l’occasione per vivere una Pasqua soleggiata e mite su tutto il paese. Parliamo di mitezza perché è probabile che le temperature non subiranno nessun cambiamento rispetto al periodo precedente e seguiteranno a restare sopra la norma. Le anomalie termiche alla quota di 850 hPa saranno sempre intorno a 4/6 gradi sopra la norma durante le festività pasquali e, quindi, specialmente al Sud Italia si potrebbe vivere una Pasqua dal sapore più estivo che primaverile. Farebbe caldo per la stagione anche al Nord, ma in modo meno evidente.