Sony e Uniswap insieme per rivoluzionare l’intrattenimento su blockchain

Sony compie un passo decisivo verso l’integrazione del Web3 con il lancio ufficiale della sua blockchain Soneium su Uniswap.

Mag 6, 2025 - 14:53
 0
Sony e Uniswap insieme per rivoluzionare l’intrattenimento su blockchain
sony soneium integrazione in uniswap

Sony, colosso globale dell’intrattenimento, compie un passo decisivo verso l’integrazione del Web3 con il lancio ufficiale della sua blockchain Soneium sulla piattaforma Uniswap. Questa mossa strategica segna l’inizio di una nuova fase per l’ecosistema blockchain, incentrata sull’intrattenimento e sulla protezione della proprietà intellettuale.

Soneium, sviluppata da Sony Block Solutions in collaborazione con Startale, è una Layer 2 progettata per portare contenuti creativi e media digitali nel mondo onchain. Con questa integrazione, gli oltre 14 milioni di utenti attivi mensili di Uniswap potranno ora interagire con Soneium, scambiando asset, fornendo liquidità e utilizzando bridge tra reti in modo semplice e sicuro.

Uniswap: il ponte tra finanza decentralizzata e media digitali

Con oltre 1,5 trilioni di dollari di volume totale elaborato, Uniswap si è affermata come la piattaforma di riferimento per la liquidità e l’onboarding di nuove blockchain Layer 2. L’integrazione con Soneium non rappresenta soltanto un’espansione tecnica, ma un vero e proprio ponte tra i flussi di utenti nativi dell’intrattenimento e i sistemi finanziari aperti.

Grazie a questa sinergia, Soneium ottiene non solo maggiore visibilità e accesso alla liquidità, ma anche l’infrastruttura necessaria per supportare la monetizzazione di contenuti digitali, come collezionabili, NFT e proprietà intellettuali tokenizzate.

Soneium: l’infrastruttura blockchain per creatori e fan

Lanciata nel gennaio 2025, Soneium nasce con l’obiettivo di proteggere la proprietà intellettuale e attrarre nuovi utenti nel mondo Web3, ponendo l’intrattenimento al centro della propria missione. Sony e Startale hanno già dato vita a esperienze concrete che incarnano questa visione:

  • Il minting dell’anime “Solo Leveling”, uno dei titoli più popolari, direttamente su blockchain.
  • La distribuzione di NFT commemorativi durante concerti dal vivo del gruppo JPop Sandalphone.
  • La gestione onchain della biglietteria per eventi di “idol groups”, un fenomeno culturale giapponese.

Questi esempi dimostrano come Soneium stia già trasformando il modo in cui i contenuti vengono creati, distribuiti e monetizzati.

Un ecosistema aperto e interoperabile

Uno dei principali ostacoli per i creatori digitali è la frammentazione dei contenuti su piattaforme chiuse. Soneium, in collaborazione con Uniswap, punta a superare questo limite, offrendo un mercato interoperabile e permissionless. In questo ambiente aperto, gli artisti e i creatori possono finalmente liberare tutto il potenziale economico delle loro opere, innovando e guadagnando in modo diretto.

Come sottolineato da Jun Watanabe, presidente di Sony Block Solutions Labs:  

“Il nostro obiettivo è costruire un ecosistema blockchain di livello mondiale per creatori, fan e sviluppatori, sotto la visione ‘Realizzare un Internet aperto che trascende i confini’. L’impegno di Uniswap Labs per l’accessibilità e l’innovazione è perfettamente allineato con la nostra visione per Soneium.”

Uniswap Web App e Wallet: strumenti familiari per un nuovo mondo

Gli utenti possono ora accedere a Soneium direttamente tramite la Uniswap Web App e il Wallet Uniswap, utilizzando strumenti già noti e affidabili. Questo rende più semplice per chiunque iniziare a:

  • Scambiare asset digitali
  • Fornire liquidità
  • Utilizzare bridge tra reti

Il tutto in un ambiente sicuro, trasparente e progettato per valorizzare la creatività e la proprietà digitale.

Un futuro costruito sull’innovazione e la collaborazione

L’integrazione tra Soneium e Uniswap rappresenta un passo fondamentale verso un futuro in cui intrattenimento e finanza decentralizzata si fondono in un unico ecosistema. Sony, con la sua lunga storia nell’innovazione culturale e tecnologica, dimostra ancora una volta di essere pronta a guidare la prossima rivoluzione digitale.

Con oltre 5,1 milioni di wallet unici già attivi su Soneium, la piattaforma si posiziona come un punto di riferimento per chi vuole esplorare nuove forme di proprietà, scambio e monetizzazione dei contenuti. E grazie alla collaborazione con Uniswap, le possibilità di crescita e adozione sono destinate ad aumentare rapidamente.

Per chi desidera iniziare a esplorare questo nuovo mondo basato sulla proprietà digitale e la creatività, Soneium è già disponibile su Uniswap. Tutte le informazioni per iniziare sono disponibili nel Centro Assistenza di Uniswap.

L’intrattenimento incontra la blockchain

L’unione tra Sony e Uniswap segna l’inizio di una nuova era per l’economia digitale. Un’era in cui i contenuti creativi non sono più vincolati da piattaforme chiuse, ma possono circolare liberamente, generando valore per creatori e utenti.

Soneium non è solo una blockchain: è una visione concreta di un Internet aperto, dove l’intrattenimento diventa il motore dell’adozione Web3. E con il supporto di Uniswap, questa visione è più vicina che mai a diventare realtà.