Meteo prima decade: anticiclone in gran forma, non finisce subito qui

Il meteo della prima decade di Maggio potrebbe riservare particolari sorprese sotto l’aspetto dell’evoluzione atmosferica attesa. Il tempo inizialmente sarà dominato dall’egemonia dell’anticiclone africano anche se qualche temporale sarà sempre possibile sulle Alpi, specie Orientali. In seguito, si prevede un cambiamento delle condizioni atmosferiche almeno su parte dell’Italia.   Anticiclone in gran forma… L’anticiclone ha […] Meteo prima decade: anticiclone in gran forma, non finisce subito qui

Mag 2, 2025 - 16:41
 0
Meteo prima decade: anticiclone in gran forma, non finisce subito qui
Il meteo della prima decade di Maggio potrebbe riservare particolari sorprese sotto l’aspetto dell’evoluzione atmosferica attesa. Il tempo inizialmente sarà dominato dall’egemonia dell’anticiclone africano anche se qualche temporale sarà sempre possibile sulle Alpi, specie Orientali. In seguito, si prevede un cambiamento delle condizioni atmosferiche almeno su parte dell’Italia. Anticiclone in gran forma… L’anticiclone ha dato subito l’impressione di non aver tempo da perdere. Ha provato già dalla fine di Aprile a imporsi in maniera decisa e a portare a una fase di tempo ben stabile e soleggiato oltre che calda con caratteristiche prettamente estive. Il tentativo di dominio, però, già da domenica 4 Maggio verrà subito frenato. Le correnti atlantiche non resteranno passive a osservare la situazione, ma reagiranno determinando l’ingresso di una goccia fredda sull’Italia che porterà a una fase di maltempo al Nord Italia tra la serata di domenica 4 Maggio e martedì 6 Maggio. L’atlantico non ci sta… Ed è proprio così: le correnti atlantiche non ci stanno al dominio dell’anticiclone e determineranno una fase di maltempo proprio a partire dalla serata di domenica 4 Maggio con i primi temporali localmente violenti al Nord Italia. Il maltempo si estenderà poi tra lunedì 5 Maggio e mercoledì 7 Maggio anche verso le aree interne del Centro Italia: è bene chiarire che non pioverà tutto il giorno, ma specialmente nelle ore pomeridiane si svilupperanno rovesci e temporali anche intensi e diffusi in particolar modo nelle aree interne. Il discorso per il Sud Italia sarà diverso: qui la stabilità continuerà a dominare la scena in modo incontrastato, ma almeno le temperature subiranno un calo e si riporteranno verso le medie del periodo. Dopo questa fase? Dopo il maltempo/instabilità diffusa di cui vi abbiamo parlato, il tempo non sembra riesca a riprendere rapidamente una piega totalmente stabile tra Nord e Centro Italia. Sembra che possa crearsi nuovamente una palude barica con il passaggio di qualche impulso instabile verso la fine della prima decade di Maggio. A riguardo, però, servono conferme anche perché sul lato occidentale del nostro continente andrà a strutturarsi un importante campo di alta pressione e bisognerà capire nel corso dei prossimi aggiornamenti se avrà la forza di spingersi verso Est e proteggere anche l’Italia oppure no.

Meteo prima decade: anticiclone in gran forma, non finisce subito qui