L'intelligenza artificiale nella logistica: applicazioni concrete e scenari futuri

L'evoluzione della logistica sta attraversando una fase di trasformazione radicale, in cui l’ottimizzazione dei processi non si limita più alla riduzione dei costi operativi, ma si estende alla riprogettazione sistemica della supply chain attraverso l’intelligenza artificiale (IA). Questa tecnologia sta emergendo come un fattore determinante per la competitività, permettendo alle aziende di passare da un approccio reattivo a uno proattivo e predittivo. Nel webinar organizzato da GEP Informatica, verranno analizzati casi concreti di applicazione dell’IA nella gestione logistica e nei trasporti, fornendo una panoramica sulle tecnologie più avanzate e sulle implicazioni strategiche della loro adozione. L’obiettivo non è solo migliorare i processi esistenti, ma ridefinire il modo in cui le aziende gestiscono il flusso delle merci, minimizzando errori e ottimizzando risorse. L’IA nella logistica: dall’automazione alla previsione Il webinar, intitolato “L’IA è la chiave (e ti mostriamo come usarla) per una logistica più veloce, con meno errori e più margini”, offrirà un’analisi approfondita delle principali soluzioni IA attualmente implementate nel settore logistico. Tra i temi trattati: Riconoscimento avanzato delle etichette: tecnologie che consentono il riconoscimento automatico delle etichette senza necessità di barcode o RFID, garantendo maggiore flessibilità e riducendo i colli di bottiglia nelle operazioni di inbound. Automazione intelligente nella gestione degli ordini: sistemi capaci di elaborare richieste provenienti da e-mail, documenti allegati o persino interazioni telefoniche, riducendo il rischio di errori e aumentando la precisione decisionale. L’adozione dell’IA nella supply chain non è più un’opzione riservata ai grandi player del settore, ma una necessità per tutte le aziende che vogliono restare competitive in un mercato in continua evoluzione. Le realtà più all’avanguardia stanno già implementando queste tecnologie per ridurre i costi, aumentare la scalabilità operativa e migliorare la resilienza della loro logistica. GEP Informatica, forte di una consolidata esperienza nel settore, offre in questo webinar un’occasione unica per comprendere come tradurre l’innovazione in vantaggio competitivo. Attraverso casi studio e strategie operative, l’evento fornirà ai partecipanti gli strumenti per affrontare la transizione digitale con un approccio consapevole e mirato. L’incontro è rivolto a studenti universitari, professionisti della logistica, IT Manager e direttori operativi, con l’intento di fornire spunti applicativi utili sia a chi si avvicina al settore sia a chi desidera approfondire il ruolo dell’IA nella gestione dei processi logistici. Per iscriversi e approfondire il tema dell’intelligenza artificiale nella logistica: Clicca qui www.gepinformatica.it  

Mar 24, 2025 - 12:27
 0
L'intelligenza artificiale nella logistica: applicazioni concrete e scenari futuri

L'evoluzione della logistica sta attraversando una fase di trasformazione radicale, in cui l’ottimizzazione dei processi non si limita più alla riduzione dei costi operativi, ma si estende alla riprogettazione sistemica della supply chain attraverso l’intelligenza artificiale (IA). Questa tecnologia sta emergendo come un fattore determinante per la competitività, permettendo alle aziende di passare da un approccio reattivo a uno proattivo e predittivo.

Nel webinar organizzato da GEP Informatica, verranno analizzati casi concreti di applicazione dell’IA nella gestione logistica e nei trasporti, fornendo una panoramica sulle tecnologie più avanzate e sulle implicazioni strategiche della loro adozione. L’obiettivo non è solo migliorare i processi esistenti, ma ridefinire il modo in cui le aziende gestiscono il flusso delle merci, minimizzando errori e ottimizzando risorse.

L’IA nella logistica: dall’automazione alla previsione

Il webinar, intitolato “L’IA è la chiave (e ti mostriamo come usarla) per una logistica più veloce, con meno errori e più margini”, offrirà un’analisi approfondita delle principali soluzioni IA attualmente implementate nel settore logistico. Tra i temi trattati:

  • Riconoscimento avanzato delle etichette: tecnologie che consentono il riconoscimento automatico delle etichette senza necessità di barcode o RFID, garantendo maggiore flessibilità e riducendo i colli di bottiglia nelle operazioni di inbound.
  • Automazione intelligente nella gestione degli ordini: sistemi capaci di elaborare richieste provenienti da e-mail, documenti allegati o persino interazioni telefoniche, riducendo il rischio di errori e aumentando la precisione decisionale.

L’adozione dell’IA nella supply chain non è più un’opzione riservata ai grandi player del settore, ma una necessità per tutte le aziende che vogliono restare competitive in un mercato in continua evoluzione. Le realtà più all’avanguardia stanno già implementando queste tecnologie per ridurre i costi, aumentare la scalabilità operativa e migliorare la resilienza della loro logistica.

GEP Informatica, forte di una consolidata esperienza nel settore, offre in questo webinar un’occasione unica per comprendere come tradurre l’innovazione in vantaggio competitivo. Attraverso casi studio e strategie operative, l’evento fornirà ai partecipanti gli strumenti per affrontare la transizione digitale con un approccio consapevole e mirato.

L’incontro è rivolto a studenti universitari, professionisti della logistica, IT Manager e direttori operativi, con l’intento di fornire spunti applicativi utili sia a chi si avvicina al settore sia a chi desidera approfondire il ruolo dell’IA nella gestione dei processi logistici.

Per iscriversi e approfondire il tema dell’intelligenza artificiale nella logistica:

Clicca qui

www.gepinformatica.it