Le ricerche su Google da Safari sono in calo per la prima volta in oltre vent'anni

Lo ha confermato nelle scorse ore Eddy Cue in tribunale: la colpa è dell'AI, e Apple sta cercando di capire come muoversi.

Mag 8, 2025 - 06:38
 0
Le ricerche su Google da Safari sono in calo per la prima volta in oltre vent'anni

Nel corso del processo Antitrust nei confronti di Google e della sua supremazia nel mondo della ricerca e dell’advertising online è emersa una novità potenzialmente colossale relativa ad Apple. Sul banco dei testimoni è salito infatti nelle scorse ore Eddy Cue, che presso il colosso di Cupertino è il massimo responsabile della divisione Servizi, che ha sottolineato che, per la prima volta in 22 anni, le ricerche su Google tramite il browser Safari sono diminuite.

La causa è molto facile da immaginare, e Cue l’ha citata espressamente: l’intelligenza artificiale. Questo ha indotto Apple a rivalutare la propria strategia relativa al suo browser, e il suo famoso accordo proprio con il colosso di Mountain View. Cue dice che la società sta valutando di integrare l'AI in Safari, anche se ora è troppo presto per capire come questa cosa potrebbe funzionare - e soprattutto con che partner strategico, ammesso che ce ne sia uno (l’alternativa sarebbe naturalmente sviluppare qualcosa in-house).

Da questo punto di vista, appare evidente che la posizione di Google nell’AI non sia di dominio assoluto come nei motori di ricerca. Cue ha confermato di aver fatto dei colloqui anche con Perplexity, e come sappiamo già integra ChatGPT di OpenAI, mentre Gemini proprio di Google potrebbe arrivare molto presto.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE