Nuova Mercedes CLA: c'è un problema con la ricarica?

La nuova elettrica non sarebbe compatibile con le colonnine in corrente continua da 400 V

Mag 8, 2025 - 06:38
 0
Nuova Mercedes CLA: c'è un problema con la ricarica?

La nuova Mercedes CLA ha fatto da poco il suo debutto ufficiale. Si tratta della prima elettrica di nuova generazione della casa tedesca che al suo interno racchiude tutte le più avanzate tecnologie che Mercedes ha sviluppato in questi anni. Il nuovo modello poggia sulla piattaforma MMA (Mercedes Modular Architecture) che supporta anche l'architettura a 800 V. Questo permette di poter ricaricare ad altissima potenza. Infatti, si parla della possibilità di poter raggiungere dalle colonnine in corrente continua un picco di 320 kW. Niente male davvero.

C'è però un "problema" che è emerso in questi giorni e su cui si sta dibattendo molto e su cui ancora non c'è del tutto chiarezza. Pare infatti che la nuova Mercedes CLA non sia compatibile con le colonnine in corrente continua a 400 V ma solo con quelle a 800 V. Per quanto le stazioni di ricarica di ultima generazione supportino gli 800 V, ce ne sono ancora molte ancora attive e perfettamente funzionanti che supportano esclusivamente i 400 V. Altre vetture dotate di piattaforma a 800 V con la IONIQ 5, per esempio, possono comunque ricaricare anche presso le colonnine a 400 V grazie ad un convertitore interno. La nuova Mercedes CLA non ne disporrebbe e quindi pare che si potrà ricaricare in corrente continua solamente presso le stazioni DC in grado di supportare gli 800 V.

Nessun problema, invece, per la ricarica in corrente alternata. Ma è davvero così?

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE