"Lavoro più semplice per il terzo settore"
Ecco il software gestionale finanziato con il progetto ’VivoaRadicondoli’.

Parte da Radicondoli ed è stato finanziato con ’WivoaRadicondoli’ il software gestionale in distribuzione alla rete nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato CSVnet. Per analizzarne le funzioni e migliorarlo sono arrivati qualche giorno fa, proprio a Radicondoli, 20 operatori da tutta Italia per la prima volta qui in Toscana e per la prima volta insieme in presenza dopo il Covid. E’ un altro risultato di WivoaRadicondoli. Il software gestionale si chiama Verif!co, soluzione digitale per il terzo settore, progetto nato a Radicondoli dalla start-up Terzo Settore Digitale srl e ora commercializzato su tutto il territorio nazionale attraverso la rete dei Centri di Servizio per i Volontariato con oltre 3.200 organizzazioni che lo usano.
"Questa è una di quelle attività che dà lustro al nostro borgo e all’investimento che abbiamo fatto con WivoaRadicondoli e che ora continuiamo a portare avanti – afferma il sindaco di Radicondoli, Francesco Guarguaglini –. E’ una bella storia di collaborazione tra profit e non profit, da cui nasce la soluzione che semplifica gli adempimenti burocratici per gli enti del terzo settore. E’ infatti una soluzione che facilita gli enti del terzo settore nell’aggiornamento della contabilità, la tenuta dei libri sociali, la gestione degli organi sociali, del 5 per mille, dei progetti e degli aspetti burocratici in generale, il tutto in piena conformità con la riforma del terzo settore". Il software gestionale Verif!co attualmente è distribuito su tutto il territorio nazionale con il supporto di 40 Centri di Servizio per il Volontariato e proprio nella tre giorni radicondolese è stata lanciata la versione libera e gratuita per i piccoli e piccolissimi enti di terzo settore (Freemium).