È la pizza più costosa d’Italia | Te la porta a casa il pizzaiolo in persona: ma per comprarla devi vendere l’auto (se basta)
La pizza più costosa d’Italia: la Luigi XIII di Renato Viola ha un prezzo da... L'articolo È la pizza più costosa d’Italia | Te la porta a casa il pizzaiolo in persona: ma per comprarla devi vendere l’auto (se basta) è stato scritto su: Finance | CUENEWS.

La pizza più costosa d’Italia: la Luigi XIII di Renato Viola ha un prezzo da capogiro, non crederai ai tuoi occhi.
La pizza è uno dei simboli più riconosciuti e amati della gastronomia italiana nel mondo. Nata come cibo povero e popolare, accessibile a tutti, si è evoluta nel tempo, mantenendo la sua semplicità ma aprendosi anche a variazioni gourmet con ingredienti di qualità superiore e abbinamenti creativi.
Dalle versioni classiche come la Margherita o la Marinara, si è passati a proposte sempre più ricercate, con l’uso di materie prime selezionate, impasti particolari e cotture innovative. Tuttavia, anche le pizze gourmet più elaborate tendono a mantenere un prezzo accessibile alla maggior parte delle persone, pur collocandosi in una fascia di costo più elevata rispetto alla tradizione.
Nel vasto panorama dell’alta cucina e della sperimentazione gastronomica, non mancano creazioni che spingono i limiti oltre ogni aspettativa, trasformando piatti iconici in esperienze di lusso estremo. Questo può avvenire selezionando ingredienti rari e costosissimi, curando maniacalmente ogni dettaglio della preparazione e offrendo un servizio altamente esclusivo e personalizzato.
È in questo contesto di lusso gastronomico spinto all’estremo che si inserisce una pizza che ha conquistato la fama per il suo prezzo da capogiro, ben al di là di qualsiasi altra proposta sul mercato, diventando un vero e proprio simbolo di opulenza culinaria.
La pizza che vale come un’auto usata: un lusso per pochissimi intenditori
Esiste una pizza che detiene il titolo di essere (probabilmente) la più costosa d’Italia, una creazione che rompe ogni schema e rende il concetto di “pizza gourmet” un eufemismo. Si chiama Pizza Luigi XIII ed è stata ideata e realizzata da un nome noto nel mondo dell’alta pizzeria, lo chef Renato Viola, originario di Agropoli, in provincia di Salerno.
Il suo costo è la caratteristica che la rende immediatamente celebre e incredibile: per assaporare questa creazione, il prezzo richiesto è di ben 8.300 euro. Ma cosa rende una pizza così straordinariamente costosa, elevandola a opera di alta gastronomia per pochissimi? La risposta sta nella qualità e nel prestigio ingredienti utilizzati e nel servizio esclusivo che la accompagna.
Oro nero, crostacei pregiati e consegna VIP: ecco perché la Pizza Luigi XIII costa 8.300 euro
Il prezzo elevatissimo della Pizza Luigi XIII è pienamente giustificato (nel suo segmento di lusso estremo) dalla selezione maniacale e dal costo degli ingredienti. La base, pur partendo da una farina biologica e una lievitazione curata, fa da supporto a ingredienti degni della più alta cucina. Il topping include diverse qualità pregiatissime di Caviale, considerato “oro nero” e tra gli alimenti più costosi al mondo, come il Caviar Oscietra Reale Prestigio, il Caviar Kaspia Oscietra Reale Classico e il prestigioso Caviar Kaspia di Beluga.
A questi si aggiungono crostacei di lusso come i Gamberoni rossi di Acciaroli, l’Aragosta di Palinuro e la Cicala del Mediterraneo, prodotti ittici freschissimi e molto costosi. C’è anche la Mozzarella di bufala campana, selezionata per la sua eccellenza. Ma l’esperienza non finisce con il cibo: il prezzo include un servizio personalizzato e a dir poco esclusivo. La Pizza Luigi XIII viene infatti servita direttamente a domicilio dal mastro pizzaiolo Renato Viola in persona, che viaggia per l’occasione, accompagnato da uno sommelier per il perfetto abbinamento di vini e da uno chef aggiuntivo, il tutto presentato su stoviglie di lusso e da collezione.
L'articolo È la pizza più costosa d’Italia | Te la porta a casa il pizzaiolo in persona: ma per comprarla devi vendere l’auto (se basta) è stato scritto su: Finance | CUENEWS.