Lavoro e stipendi: sono gli italiani i più stressati d’Europa

Gli italiani sono i più stressati d’Europa: un record conquistaro per colpa del lavoro e e il livello degli stipendi. Secondo un’indagine condotta da Sd Worx su 16 Paesi europei, il 63,3% degli italiani considera il proprio impiego mentalmente pesante o stressante, contro una media europea che si assesta al 55,9%. Poco soddisfatti, poco engagement […] L'articolo Lavoro e stipendi: sono gli italiani i più stressati d’Europa proviene da Economy Magazine.

Mar 25, 2025 - 13:11
 0
Lavoro e stipendi: sono gli italiani i più stressati d’Europa

Gli italiani sono i più stressati d’Europa: un record conquistaro per colpa del lavoro e e il livello degli stipendi. Secondo un’indagine condotta da Sd Worx su 16 Paesi europei, il 63,3% degli italiani considera il proprio impiego mentalmente pesante o stressante, contro una media europea che si assesta al 55,9%.

Poco soddisfatti, poco engagement

Secondo la ricerca, solo il 60,6% degli italiani si definisce mediamente soddisfatto del proprio lavoro. Mentre meno della metà (49,7%) si sente realmente coinvolta nella propria azienda. A livello europeo, la media di engagement è decisamente più alta, superando il 63%. “Nonostante lo stress elevato, solo il 12,2% dei lavoratori italiani ha usufruito di un congedo per motivi di salute mentale nell’ultimo anno, rispetto al 17,5% della media europea”, sottolinea Alessandra Colao, direttrice comunicazione di Sd Worx Italy.

Le sfide per le aziende: lavoro, stipendi e stress degli italiani

Se a livello europeo la principale sfida per le risorse umane è il benessere dei dipendenti (27,6%), seguito dalla fidelizzazione del personale (24,8%) e dal reclutamento di nuovi talenti, in Italia la situazione cambia. La priorità numero uno per le aziende italiane è il livello retributivo e i benefit per i lavoratori (28%), seguiti dal benessere (27%) e dalla flessibilità lavorativa (26%). “La retribuzione è un tema centrale in Italia, dove il costo del lavoro è tra i più alti d’Europa, mentre gli stipnedi reali sono diminuiti”, aggiunge Colao.

LEGGI ANCHE Stipendi in ripresa (poco) in Italia: non basta per colmare il divario ante crisi del 2008 (-8,7%)

Lavoro in Italia: tra sfide e possibili soluzioni

Lo scenario italiano conferma la necessità di un cambio di rotta. Tra gli aspetti su cui lavorare emergono  alcuni punti chiave: condizioni di lavoro, maggiore attenzione alla salute mentale e un ripensamento del modello retributivo per garantire maggiore soddisfazione e coinvolgimento

L'articolo Lavoro e stipendi: sono gli italiani i più stressati d’Europa proviene da Economy Magazine.