Il telescopio più grande del mondo prende forma sotto il cielo cileno
Un colosso dellastronomia si costruisce nel deserto di Atacama, sotto la Via Lattea
Nascosta tra le alture aride e secche del deserto di Atacama, nel nord del Cile, sta prendebdo vita un’impresa scientifica senza precedenti: parliamo della costruzione dell’Extremely Large Telescope (ELT), il futuro telescopio ottico più potente mai costruito. A rendere ancora più affascinante questa opera è lo scenario in cui si sviluppa: sotto uno dei cieli più limpidi e stellati del pianeta, dove la Via Lattea sembra un fiume di luce che sovrasta l’intera struttura.
Un’immagine diffusa dall’ESO (European Southern Observatory), che potete vedere in testata, mostra lo stato avanzato dei lavori: una struttura imponente, ancora priva della cupola esterna, emerge dalle fondamenta con la sua geometria metallica in progressiva definizione. In primo piano svetta una gru, il cui cavo sembra attraversare il cielo come un filo da pesca cosmico. Attorno, si intravedono le sagome delle future porte della cupola, progettate per proteggere l’interno dalle condizioni estreme del deserto cileno.
La costruzione del telescopio è visibile anche in diretta grazie alle webcam installate sul sito, che permettono a curiosi e appassionati di osservare in tempo reale l’avanzamento del progetto. È un’opportunità rara per seguire da vicino una delle imprese tecnologiche più ambiziose dell’astronomia moderna.