I migliori shampoo del 2025: il primo classificato costa pochissimo (e lo trovi in questo discount)

Tra i prodotti per la cura quotidiana dei capelli, lo shampoo occupa un posto di rilievo, disponibile in un’ampia gamma di varianti sia nei supermercati che in profumeria, farmacia e nei negozi online. Di fronte ad un’offerta tanto vasta, scegliere il prodotto più adatto può risultare complicato: quali criteri seguire per individuare quello più efficace?...

Mar 30, 2025 - 11:59
 0
I migliori shampoo del 2025: il primo classificato costa pochissimo (e lo trovi in questo discount)

Tra i prodotti per la cura quotidiana dei capelli, lo shampoo occupa un posto di rilievo, disponibile in un’ampia gamma di varianti sia nei supermercati che in profumeria, farmacia e nei negozi online. Di fronte ad un’offerta tanto vasta, scegliere il prodotto più adatto può risultare complicato: quali criteri seguire per individuare quello più efficace?

A fornire indicazioni utili arriva un’indagine condotta da Altroconsumo, che ha testato dieci shampoo, valutandone l’efficacia, il rapporto qualità-prezzo e l’impatto ambientale. I prodotti sono stati sottoposti a verifiche di laboratorio, in cui sono stati analizzati aspetti come il potere detergente e la sicurezza della composizione, ma sono stati anche esaminati da un gruppo di consumatori, che ha espresso giudizi sulle caratteristiche sensoriali e pratiche di ciascun prodotto.

Il miglior shampoo del test? Costa poco e si trova in un discount

Il risultato della ricerca ha riservato una sorpresa. Il prodotto che ha ottenuto il punteggio più alto e che si è distinto sia come “Migliore del Test” sia come “Miglior Acquisto” appartiene a un marchio venduto nei discount ed è anche il più economico tra quelli analizzati: il costo si attesta sui 2,58 euro per un flacone da 500 ml. Un dato che dimostra come un prezzo contenuto non sia necessariamente sinonimo di scarsa qualità.

La classifica dei migliori shampoo

Di seguito, la graduatoria completa stilata da Altroconsumo, che ha distinto il prodotto migliore tra quelli testati e ha assegnato la menzione “Miglior Acquisto” a quello con il rapporto qualità-prezzo più vantaggioso.

Shampoo valutati con “Buona” qualità:

  • Near Your Hair (Eurospin) Crema di Riso e AvenaPunteggio: 67 – Migliore del test e Miglior Acquisto
  • Weleda Shampooing Nourrissant Cheveux Normaux – Punteggio: 66
  • Gliss Aqua Revive – Punteggio: 66
  • Splend’Or Shampoo Addolcente al Cocco – Punteggio: 66

Shampoo classificati come “Medi”:

  • Garnier Fructis Aloe Vera Hair Food Shampoo – Punteggio: 64
  • Sunsilk Ricarica Naturale, Aloe Vera – Punteggio: 62
  • Balea (DM) Family Shampoo Fruchte Traum – Punteggio: 61
  • Garnier Ultra Doux Délicatesse d’Avoine – Punteggio: 60
  • Herbal Essences Illumina – Punteggio: 59
  • Conad Essentiae Shampoo Delicato – Punteggio: 58

Come sono stati testati gli shampoo

L’analisi ha preso in esame shampoo di marchi largamente diffusi e prodotti a marchio del distributore, selezionati in base alla loro reperibilità nei punti vendita e alle nuove formulazioni segnalate dai produttori. I campioni sono stati acquistati a giugno 2024, mentre i test, sia in laboratorio che con i consumatori, si sono svolti tra settembre e novembre dello stesso anno.

Per stabilire il punteggio finale sono stati considerati i seguenti criteri:

  • Test di laboratorio (45%): gli esperti hanno impiegato il metodo “Half-head”, applicando lo shampoo su metà della capigliatura di ciascun partecipante e valutandone parametri come consistenza, quantità di schiuma, facilità di risciacquo e risultati finali (pettinabilità, morbidezza, volume, lucentezza, elasticità ed effetto elettrostatico).
  • Prova pratica con i consumatori (30%): almeno 50 persone, con età e tipologie di capelli differenti, hanno testato gli shampoo contenuti in flaconi anonimi e risposto ad un questionario online per esprimere il proprio giudizio su aspetti come sensazione di pulizia, profumazione e texture.
  • Impatto ambientale (15%): sono stati presi in considerazione gli ingredienti presenti nella formula, la quantità e il tipo di imballaggio impiegato e la percentuale di prodotto residuo nel flacone a fine utilizzo.
  • Etichetta (10%): la valutazione ha riguardato la completezza e la leggibilità delle informazioni riportate sulle confezioni.

I risultati confermano che il prezzo non rappresenta sempre un indicatore assoluto della qualità e che esistono alternative economiche in grado di competere con prodotti ben più costosi.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Leggi anche: