Fiat Uno Turbo i.e.: storia e successo della piccola sportiva di Torino

Quando la Fiat Uno divenne Turbo: storia di un'auto che ha fatto epoca

Apr 30, 2025 - 13:47
 0
Fiat Uno Turbo i.e.: storia e successo della piccola sportiva di Torino

Nel 1985 Fiat portava il turbo nel segmento delle compatte con un’auto tanto inaspettata quanto interessante: la Uno Turbo i.e. Una sportiva travestita da utilitaria, capace di competere con rivali ben più blasonate grazie alla sua meccanica, prestazioni brillanti e uno stile fuori dagli schemi.

Con un peso di 845 kg, un motore 1.3 sovralimentato da 105 CV, iniezione elettronica Bosch, accensione digitale Magneti Marelli e una velocità massima di 200 km/h, la Uno Turbo rappresentava la risposta italiana al fenomeno delle “hot hatch” francesi e tedesche. Bastavano 8,3 secondi per passare da 0 a 100 km/h, un tempo da vera sportiva per l'epoca.

QUASI PER LA PISTA

Ma non era solo questione di numeri. Il telaio era stato rinforzato con una barra antirollio, i freni anteriori adottavano dischi ventilati e il cambio manuale a 5 marce era preso in prestito dalla Ritmo 105 TC.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE