EFAMA chiede incentivi fiscali e la promozione dei conti di risparmio per gli investimenti nel quadro della SIU

Sottolinea che non vede la necessità di creare un nuovo prodotto di investimento semplice e a basso costo a livello europeo, poiché ritiene che l'UE abbia già sviluppato prodotti leader a livello mondiale come gli UCITS. L'articolo EFAMA chiede incentivi fiscali e la promozione dei conti di risparmio per gli investimenti nel quadro della SIU proviene da FundsPeople Italia.

Mar 28, 2025 - 11:41
 0
EFAMA chiede incentivi fiscali e la promozione dei conti di risparmio per gli investimenti nel quadro della SIU

Incentivi fiscali e promozione dei conti di risparmio per gli investimenti (i cosiddetti Investment Savings Accounts - ISA). Sono queste le due principali richieste dell’Associazione Europea dei Fondi e della Gestione Patrimoniale (EFAMA) per lo sviluppo della Strategia per l’Unione del Risparmio e degli Investimenti (SIU) della Commissione Europea, pubblicata la settimana scorsa. EFAMA ha diffuso un comunicato con l’obiettivo di promuovere una cultura dell’investimento che favorisca una partecipazione significativa degli investitori retail ai mercati dei capitali e sostenga gli investimenti all’interno dell’Unione Europea.

Nel comunicato, l’associazione si allinea ad altre voci dell’industria nel ritenere non necessario creare un nuovo prodotto di investimento semplice e a basso costo a livello UE. “L’Unione Europea ha già sviluppato prodotti leader a livello mondiale, come gli UCITS”, sottolinea.

Il documento presenta una serie di proposte e principi che, secondo EFAMA, sono in stretta sintonia con la SIU:

  • EFAMA ritiene che si debba incoraggiare gli Stati membri a introdurre i conti di risparmio per gli investimenti (ISA) nei Paesi in cui non sono ancora disponibili. Questi strumenti dovrebbero offrire agli investitori un accesso semplice a un’ampia gamma di opzioni di investimento diversificate e contribuire a costruire una solida cultura finanziaria. Gli ISA dovrebbero essere semplici, accessibili, flessibili e dotati di adeguati incentivi fiscali. Considerando che la fiscalità è competenza nazionale, il trattamento fiscale e le caratteristiche degli ISA dovrebbero essere progettati e implementati a livello statale;
  • Per incentivare i risparmiatori a investire in prodotti ben diversificati con un’allocazione significativa verso l’economia europea, gli Stati membri interessati dovrebbero prendere in considerazione l’utilizzo di agevolazioni fiscali;
  • EFAMA considera essenziale una strategia integrata a livello europeo per migliorare la competitività dell’economia dell’UE, rafforzare la fiducia degli investitori e aumentare gli investimenti nelle imprese europee;
  • Gli sforzi in materia di educazione finanziaria dovrebbero includere una strategia formativa che evidenzi l’importanza della diversificazione, il potere dell’interesse composto e i vantaggi dell’investimento di lungo periodo;
  • È ritenuta prioritaria l’adozione di misure per incentivare e motivare i cittadini a risparmiare di più nelle pensioni private e occupazionali.

“Promuovere l’investimento retail è essenziale non solo per la sicurezza finanziaria a lungo termine dei cittadini, ma anche per rafforzare l’economia dell’UE. Il nostro report sottolinea l’importanza delle iniziative a livello nazionale, come i conti di risparmio per gli investimenti, per favorire una cultura dell’investimento più solida rendendo la partecipazione più semplice e attrattiva. Gli incentivi fiscali adeguati sono un elemento chiave per incoraggiare gli investimenti e possono anche svolgere un ruolo importante nel canalizzare maggiori capitali verso le imprese europee, stimolando la crescita economica e migliorando la competitività”, afferma Bernard Delbecque, Senior Director Economic and Research di EFAMA.

L'articolo EFAMA chiede incentivi fiscali e la promozione dei conti di risparmio per gli investimenti nel quadro della SIU proviene da FundsPeople Italia.