Dolomiti: i 7 luoghi che NON puoi perderti
Abbiamo trascorso tre giorni in Trentino totalmente immersi in paesaggi incontaminati, panorami mozzafiato, percorsi trekking, laghi che sembrano essere dipinti su tela e…

Oppure registrati con email
Abbiamo trascorso tre giorni in Trentino totalmente immersi in paesaggi incontaminati, panorami mozzafiato, percorsi trekking, laghi che sembrano essere dipinti su tela e montagne maestose.
Possiamo quindi affermare che il Trentino è proprio una vera perla d’Italia.
Se stai progettando un Road-Trip nelle Dolomiti siamo pronti a consigliarti i 7 luoghi che non puoi perderti, con tanto di info utili che ti serviranno!
Possiamo affermare che questo scenario è uno dei più suggestivi di tutto il Trentino Alto Adige. Il lago, di colore smeraldo, toglie il fiato in ogni stagione, con acqua pulita e limpida che fa da specchio a tutto il paesaggio circostante. Da Giugno a Settembre è possibile noleggiare una barchetta per fare un giro sul lago, il costo è di 18 euro per mezz’ora oppure 28 euro per un’ora con orario a partire dalle 9:00 del mattino.
Nel periodo dal 10 giugno al 10 settembre la strada è chiusa al traffico dalle 10:00 alle 15:00, ma puoi comunque raggiungere il lago a piedi o tramite i servizi bus che partono da Monguelfo.
L’ingresso al lago è gratuito, mentre il parcheggio costa 5 euro, valido per tutto il giorno. Per raggiungerlo ti basterà inserire su Maps “Lago di Braies, Braies, BZ”
Idee di alloggio vicino al Lago di Braies:
Il Lago di Carezza è un piccolo lago di origine alpina conosciuto per le sue sfumature di verde, i suoi riflessi e le montagne del Latemar che gli fanno da sfondo. È possibile fare una passeggiata intorno al lago, della durata di circa 30 minuti, per ammirarlo in tutto il suo splendore.
Il lago è facilmente raggiungibile inserendo “Lago di Carezza, 39056 Nova Levante BZ”. L’ingresso al lago è gratuito, mentre il parcheggio è a pagamento (1 euro all’ora).
Idee di alloggio vicino al Lago:
Questo spot non era nei nostri piani quando abbiamo programmando il nostro itinerario, lo abbiamo trovato sulla strada per raggiungere le Tre Cime di Lavaredo e ci siamo subito innamorati!
Dobbiamo ammettere che è davvero bello e, per questo, rientra assolutamente nella nostra lista di cosa vedere alle Dolomiti!
L’ingresso al lago è gratuito ma il costo del parcheggio è un po superiore rispetto alle altre mete.
Puoi prenderlo in considerazione anche per un pranzo data la presenza di un camping con ristorante, pranzare con vista lago è sicuramente suggestivo.
Per raggiungerlo basta inserire su Maps “Lago di Dobbiaco, Dobbiaco, BZ” troverai l’ingresso direttamente dalla SS51 di Alemagna.
Hotel vicini al Lago di Dobbiacco:
La nostra scelta di hotel vicini alle Tre Cime:
Ci troviamo nel paese di Santa Magdalena in Val di Funes. In questa vallata il silenzio e la pace regnano incontrastate, è un vero e proprio gioiellino naturalistico, con uno sfondo incredibile, la catena montuosa delle Odle.
Una vista altrettanto pazzesca la puoi trovare a valle, dove si trova la Chiesetta di San Giovanni in Ranui, il punto migliore da cui puoi vederla si trova a queste coordinate (46.6367958, 11.7217198).
Per avvicinarti a quest’ultima dovrai pagare un ticket di 4€ e attraversare un tornello che ti permetterà di vederla da vicino, tuttavia è chiusa quindi noi abbiamo deciso di vederla solo da lontano.
Se vuoi soggiornare proprio a Funes ti consigliamo Wanderhotel Teiserhof 150€ca
Ecco qui alcuni hotel vicino alla Val di Funes a Bressanone:
Ecco qui alcuni hotel vicino alla Val di Funes a Chiusa:
Se sei sempre “tra le nuvole” questo è il posto perfetto per te, lo sarai davvero!
Seceda 2500 è chiamata in questo modo perché si trova a 2500 metri dal livello del mare, ed è uno dei luoghi più belli della Val Gardena, posto fisso in ogni lista su cosa vedere alle Dolomiti.
Il paesaggio è molto caratteristico dominato dalla montagna che si scorge tra le nuvole!
Per raggiungere Seceda 2500 devi recarti nella località di St.Ulrich (Ortisei) a questo indirizzo “Str. Val d’Anna, 2” e prendere la ben due funivie al costo di 35 euro a/r:
Le funivie sono aperte nella stagione estiva da Giugno ad Ottobre e nella stagione invernale da Dicembre a Marzo, ti consigliamo di consultare il sito ufficiale per le date esatte di apertura.
Nella stagione invernale, è possibile usufruire delle piste da sci, ma per ulteriori informazioni ti rimandiamo al sito ufficiale.
Ecco qui alcuni hotel vicino a Ortisei:
La strada che porta a Siusi è chiusa al traffico tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00 per preservare questo patrimonio naturalistico, ma è possibile accedervi in due modi:
È possibile raggiungere questo panorama in questi modi:
Hotel all’alpe di Siusi:
La nostra esperienza alle Dolomiti ci ha lasciati a bocca aperta la maggior paerte del tempo, è impossibile infatti riuscire a non stupirsi davanti a questi paesaggi.
La meta è adatta sia per l’estate che per l’inverno, informati bene sulle date di apertura e chiusura di strade ed impianti per scegliere il periodo migliore, a parer nostro nei mesi più freddi il paesaggio dà il suo meglio.
Se stai leggendo il nostro articolo su cosa vedere alle Dolomiti, forse potresti spingerti ancor più in la e voler visitare il Lago di Bled in Slovenia, siamo stati anche li, unico!
Se non vuoi cambiare compagnia telefonica, ma vuoi avere traffico illimitato durante i tuoi viaggi all’estero ti parliamo di Holafly, un servizio di e-SIM adatte ad ogni esigenza. Qui trovi le tariffe per navigare in Europa illimitatamente, ma ci sono anche soluzioni per tanti altri paesi nel mondo.
Per i nostri lettori abbiamo ottenuto anche uno sconto sull’offerta, rendendo ancor più conveniente questo servizio, inserisci il Codice Sconto: LITTLETRAVELSBIGLOVE in fase di acquisto per il 5% di sconto sul tuo piano.
Se per il tuo viaggio hai la necessità di un parcheggio in lunga sosta e stai cercando dove parcheggiare l’auto in aeroporto, stazione, porto o in città, possiamo consigliarti il servizio di Parking My Car.
Tramite questa piattaforma di comparazione e prenotazione puoi scegliere la soluzione perfetta per te, leggere le recensioni del parcheggio, scegliere servizi aggiuntivi come il Car Valet, lavaggio auto e tanti altri, risparmiando prenotando con la piattaforma rispetto la tariffa standard dei parcheggi.
In aggiunta al risparmio per l’uso della piattaforma, per i nostri lettori abbiamo un codice sconto attivo che ti farà salvare ancor più denaro.
Utilizza il codice sconto: PMCLOVE10 a questo link per il 10% di risparmio sulla prenotazione.
Non dimenticarti di stipulare un’assicurazione di viaggio prima della partenza in Europa o nel mondo.
In Europa e nel mondo avere diritto alle cure mediche può diventare piuttosto costoso, e se dovessero smarrire la tua valigia? Per questo noi abbiamo un’assicurazione annuale con Heymondo, nel nostro articolo trovi come funziona e i motivi per i quali dovresti sempre avere un’assicurazione viaggio per la tua vacanza e le tue avventure.
Per i nostri lettori abbiamo un codice sconto del 10% sulla tua prossima polizza di viaggio, ti basterà visitare il sito a questo link e lo sconto verrà applicato automaticamente all’importo totale.
Se ti abbiamo ispirato a visitare questa destinazione, ti sei già segnato i nostri consigli sulle cose da fare ma vorresti qualche ulteriore idea di attività: di seguito troverai le più svariate combinazioni di escursioni, attività, guide e scelte di tutti i gusti per il tuo viaggio.
Clicca su una delle attività mostrate di seguito per verificare le relative disponibilità e visiona le altre attività offerte per queste destinazione:
Mag 2, 2025 0
Mag 2, 2025 0
Mag 2, 2025 0
Mag 2, 2025 0
Mag 2, 2025 0
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, accetti il nostro utilizzo dei cookie.