Con In Auto Alle 6, Emis Killa e Lazza giocano sul sicuro — troppo
Emis Killa e Lazza pubblicano In Auto Alle 6: ma davvero è questo il massimo a cui possono ambire due fuoriclasse del rap italiano? Parliamone un attimo qui. Emis Killa e Lazza sanno fare di più: In Auto Alle 6 è un déjà vu perfetto ma stanco Due nomi che non hanno bisogno di troppe presentazioni. Da anni protagonisti della scena rap italiana, entrambi con background da freestyler, capacità tecniche fuori dal comune e una penna che — quando vogliono […] L'articolo Con In Auto Alle 6, Emis Killa e Lazza giocano sul sicuro — troppo proviene da Rapologia.it.

Emis Killa e Lazza pubblicano In Auto Alle 6: ma davvero è questo il massimo a cui possono ambire due fuoriclasse del rap italiano? Parliamone un attimo qui.
Emis Killa e Lazza sanno fare di più: In Auto Alle 6 è un déjà vu perfetto ma stanco
Due nomi che non hanno bisogno di troppe presentazioni. Da anni protagonisti della scena rap italiana, entrambi con background da freestyler, capacità tecniche fuori dal comune e una penna che — quando vogliono — sa scavare a fondo. E proprio per questo In Auto Alle 6, il nuovo brano uscito oggi, lascia con un po’ di amaro in bocca.
Non fraintendiamoci: non è un brutto pezzo. Le sonorità di Takagi & Ketra sono ben costruite, il ritornello funziona, il tema dell’amore tossico e delle relazioni che si trascinano è sempre in grado di toccare una corda emotiva nel pubblico. E se ti è piaciuto l’ultimo Lazza da Cenere in poi o l’Emis Killa più “romantico”, sicuramente questo brano ti parlerà. Ma la domanda che ci facciamo è un’altra: perché ancora questo?
Due artisti come loro, che possono scrivere di qualsiasi cosa, che hanno toccato nel tempo la strada, l’introspezione, la rabbia, la denuncia sociale, persino il dissing puro… sembrano ora incastrati in un loop di relazioni finite male e notti nostalgiche. Non è la prima volta, e neanche l’ultima. Ma davvero è questo il terreno più interessante da esplorare per due artisti del loro calibro?
Nel pieno della stagione pre-estiva, con i tormentoni che iniziano a invadere le playlist, Lazza ed Emis scelgono un brano sofferto, emotivo, cupo nel tono, come se fossero ancora al 15 novembre, sotto la pioggia. È una scelta che può anche essere letta come coraggiosa, certo ma il punto è che non suona nuova. E non suona neanche sentita fino in fondo.
È come se avessero premuto il pilota automatico: scrittura pulita, delivery perfetta, ma senza quel guizzo che ti fa dire “wow”. E a stupire non è tanto che abbiano fatto una canzone così, ma che continuino a farla, pezzo dopo pezzo, come se fosse l’unica direzione possibile. E invece no: entrambi, negli ultimi progetti, hanno dimostrato di poter andare oltre. Chissà poi se faranno anche quel joint album che in questi giorni i fan di Emis Killa e Lazza invocano a gran voce.
Alla fine, In Auto Alle 6 è destinata a raccogliere milioni di stream e qualche certificazione. E va bene così, se l’obiettivo era la hit nostalgica per chi ama tormentarsi anche d’estate. Ma noi, che li conosciamo da tempo e sappiamo quanto valgono, non possiamo non chiedere loro qualcosa di più.
Correlato:
- Clicca QUI per leggere il testo di In Auto Alle 6:00 di Emis Killa e Lazza
L'articolo Con In Auto Alle 6, Emis Killa e Lazza giocano sul sicuro — troppo proviene da Rapologia.it.