Certificati: da Vontobel un Tracker Certificate Open-End sui robot umanoidi
Vontobel ha ampliato la gamma di certificati tematici lanciando sul mercato SeDeX di Borsa Italiana un nuovo Tracker Certificate Open-End che replica l’andamento dell’indice Solactive Advanced Humanoid Robotics, consentendo agli investitori un’esposizione al tema dei “robot umanoidi”. La robotica umanoide si sta affermando tra gli sviluppi più avanzati dell’automazione – fa notare Vontobel – combinando... Leggi tutto

Vontobel ha ampliato la gamma di certificati tematici lanciando sul mercato SeDeX di Borsa Italiana un nuovo Tracker Certificate Open-End che replica l’andamento dell’indice Solactive Advanced Humanoid Robotics, consentendo agli investitori un’esposizione al tema dei “robot umanoidi”.
La robotica umanoide si sta affermando tra gli sviluppi più avanzati dell’automazione – fa notare Vontobel – combinando la potenza dell’AI all’adattabilità e alla flessibilità tipiche degli uomini. Le capacità di questa nuova generazione di robot rappresentano un grande potenziale per la crescita di aziende attive in diversi ambiti industriali. Si prevede che il mercato globale dei robot umanoidi crescerà a un tasso di crescita medio annuo costante (CAGR) del 17,5% dal 2025 al 2030.
L’indice è costruito dal provider tedesco Solactive e replica le performance di un portafoglio di 15 aziende che sviluppano robot umanoidi e robot di servizio per l’interazione con l’uomo, o che sono attive nella robotica industriale e autonoma per la produzione e la logistica, nella robotica assistiva e indossabile per la mobilità e l’assistenza sanitaria, nonché nell’AI e tecnologie avanzate per la robotica di prossima generazione. L’indice viene ribilanciato semestralmente, a marzo e a settembre. I dividendi vengono reinvestiti nell’indice.
Jacopo Fiaschini, responsabile Flow Products Distribution Italia ha commentato: “Con questa nuova emissione puntiamo a offrire un’esposizione diversificata al tema dei robot umanoidi attraverso un unico prodotto. Con questo certificato, infatti, gli investitori possono posizionarsi su un universo di investimento molto diversificato, dato che comprende aziende attive negli ambiti più disparati, dalla logistica all’healthcare, dalla mobilità alla produzione industriale. Inoltre, dal momento che il certificato non ha una data di scadenza fissa al momento del lancio, questo investimento può essere utilizzato anche per un’esposizione a lungo termine”
Con il lancio del Tracker Certificate sull’indice Solactive Medical Robotics salgono a 59 gli strumenti tematici proposti da Vontobel, che attraverso i suoi Tracker e Strategic Certificate permette di investire su diversi temi, tra cui l’energia pulita, l’healthcare, l’intelligenza artificiale, il metaverso e la biodiversità.