Rally Ungheria: Mabellini comanda dopo un sabato ricco di colpi di scena
Andrea Mabellini è il nuovo leader del Rally Ungheria al termine della tappa di sabato. Il pilota bresciano, al volante… Leggi tutto l’articolo Rally Ungheria: Mabellini comanda dopo un sabato ricco di colpi di scena su Rallyssimo

Andrea Mabellini è il nuovo leader del Rally Ungheria al termine della tappa di sabato. Il pilota bresciano, al volante della Škoda Fabia RS Rally2 del team The Racing Factory, gommata Pirelli, ha mostrato solidità e velocità su un fondo sterrato reso sempre più impegnativo dal passaggio delle vetture.
Vincitore di quattro delle sei prove speciali disputate, Mabellini ha chiuso il sabato con 10,6 secondi di vantaggio sul finlandese Roope Korhonen (Toyota – MRF), mentre Simone Tempestini, vincitore dell’edizione 2024, è risalito in terza posizione a 30,8 secondi dalla vetta.
Il salto e l’errore evitato: Mabellini tiene duro
Il momento più delicato della giornata per il duo Mabellini–Lenzi è arrivato nella prova di Kislőtér, quando la navigatrice Virginia Lenzi ha accusato un dolore alla schiena dopo un brusco atterraggio da un salto.
“Il ritmo è davvero alto e domani è un altro giorno. Penso che ci siamo divertiti molto oggi e mi dispiace per Virgi per il salto di stamattina,”
ha commentato Mabellini a fine giornata.
Nonostante tutto, il duo italiano è riuscito a proseguire e ha chiuso in bellezza conquistando la PS7 (Várpalota 2), allungando il gap su Korhonen.
Polvere e penalità: pomeriggio complicato per Korhonen e Armstrong
La lotta al vertice si è fatta ancora più incerta quando, nella seconda passata su Kislőtér, Korhonen è rimasto intrappolato nella polvere della Ford Fiesta di Jon Armstrong, impegnato in una rimonta ma rallentato da doppia foratura.
Il finlandese ha inizialmente perso 29,5 secondi, scivolando al quarto posto, ma gli organizzatori hanno poi corretto il tempo assegnandogli la seconda piazza provvisoria.
“È difficile evitare danni agli pneumatici, ma per fortuna abbiamo buone gomme. Vediamo cosa succede domani,”
ha dichiarato Korhonen.
Per Jon Armstrong, invece, è stata una vera beffa: dopo una giornata positiva, le due soste forzate gli sono costate il podio e i punti.
“Le condizioni erano difficili, la prima foratura è arrivata nel tratto più accidentato. Poi nella polvere non so nemmeno cosa sia successo. Prenderne due in una speciale è davvero sfortuna,”
ha ammesso il britannico.
Tempestini approfitta e torna sul podio
La sfortuna di Armstrong ha spalancato la porta a Simone Tempestini, che si è riportato in terza posizione dopo aver dettato il passo nella PS6. Il romeno mantiene vive le speranze per una possibile rimonta domenicale.
Bagarre per la top five
Alle spalle del podio provvisorio si combatte metro dopo metro: Mikołaj Marczyk (Skoda – Michelin) è quarto con 3,7 secondi su Mads Østberg (Citroën – MRF), mentre Isak Reiersen, su Skoda gommata Hankook, chiude un’ottima giornata al sesto posto.
La top 10 è completata da:
-
Jakub Matulka (Polonia)
-
Martin László (Ungheria)
-
Gábor Német (Ungheria)
-
Sasa Ollé (Ungheria), attuale leader della ERC Masters Cup, con 28,2 secondi di vantaggio su Jos Verstappen
Rimonte e battaglie nelle classi ERC3 e Junior
In ERC3, dominio di Tristan Charpentier, che guida con oltre 2 minuti di margine su Igor Widłak, dopo che Tymoteusz Abramowski ha accusato danni a gomme e radiatore nella SS5.
Nel Junior ERC, grande prova di Calle Carlberg (Opel Motorsport), primo nella generale e nella ERC4, con 46,2 secondi su Jaspar Vaher, autore di un buon debutto sulla Lancia Ypsilon Rally4 HF.
Classifica provvisoria dopo sabato (SS7/13)
Pos. | Pilota | Auto | Distacco |
---|---|---|---|
1. | Andrea Mabellini | Škoda | — |
2. | Roope Korhonen | Toyota | +10.6 |
3. | Simone Tempestini | Škoda | +30.8 |
4. | Mikołaj Marczyk | Škoda | +34.5 |
5. | Mads Østberg | Citroën | +38.2 |
6. | Isak Reiersen | Škoda | +… |
La giornata conclusiva del Rally Ungheria 2025 andrà in scena domenica, con sei prove speciali per un totale di 82,26 chilometri cronometrati. Lo spettacolo è ancora tutto da vivere.
Leggi tutto l’articolo Rally Ungheria: Mabellini comanda dopo un sabato ricco di colpi di scena su Rallyssimo