Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

Secondo Greg Meier, economista di AllianzGI, le reazioni di mercato alla legge daranno indicazioni per capire se i benefici degli stimoli supereranno ancora i rischi dell’aumento del debito Investitori ancora preoccupati per l’incertezza sul fronte macroeconomico. Dazi e accordi commerciali restano in primo piano, in attesa di capire cosa succederà dai colloqui tra Usa e [...]

Mag 10, 2025 - 20:59
 0

Secondo Greg Meier, economista di AllianzGI, le reazioni di mercato alla legge daranno indicazioni per capire se i benefici degli stimoli supereranno ancora i rischi dell’aumento del debito

Investitori ancora preoccupati per l’incertezza sul fronte macroeconomico. Dazi e accordi commerciali restano in primo piano, in attesa di capire cosa succederà dai colloqui tra Usa e Cina in programma in Svizzera. E nei prossimi mesi ad aggiungere benzina sul fuoco sarà la riforma fiscale statunitense. I Repubblicani stanno infatti mettendo a punto una legge fiscale che rappresenta un punto cruciale per Trump e la sua campagna “promesse fatte, promesse mantenute”.

SALE IL DEBITO PER LA RIFORMA FISCALE

Il disegno di legge allo studio potrebbe contemplare un netto aumento del tetto del debito statunitense. Si parla di una cifra attorno ai 5 mila miliardi di dollari. E se il tetto non verrà alzato entro la fine del terzo trimestre 2025, il Dipartimento del Tesoro americano potrebbe andare in default...

Continua la lettura

Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.