Banca Mediolanum: utile trimestrale in credita a doppia cifra

Banca Mediolanum ha archiviato il primo trimestre dell’esercizio in corso con un utile netto di 243,3 milioni di euro, il 10% in più rispetto allo stesso periodo del 2024, commissioni nette per 316,2 milioni, in aumento del 9%, e con un totale di masse gestite e amministrate di 140,30 milioni, in aumento dell’1% dalla fine... Leggi tutto

Mag 8, 2025 - 11:18
 0
Banca Mediolanum: utile trimestrale in credita a doppia cifra

Banca Mediolanum ha archiviato il primo trimestre dell’esercizio in corso con un utile netto di 243,3 milioni di euro, il 10% in più rispetto allo stesso periodo del 2024, commissioni nette per 316,2 milioni, in aumento del 9%, e con un totale di masse gestite e amministrate di 140,30 milioni, in aumento dell’1% dalla fine dello scorso anno.

Il margine da Interessi è risultato pari a 180 milioni, il 18% meno in confronto al primo trimestre 2024. Un valore, fa notare l’istitutito in una nota stampa, che risente da un lato del diverso contesto dei tassi di interesse rispetto all’inizio del 2024 e dall’altro degli effetti sul costo della raccolta dovuti al successo delle iniziative commerciali. Il margine operativo ha invece raggiunto i 279,1 milioni, “in linea con lo stesso periodo dell’anno precedente, anche grazie alla crescita dei ricavi commissionali e al controllo dei costi, che hanno compensato l’impatto del calo del margine di interesse”.

Il common equity tier 1 ratio è pari al 22,5%.

Il numero dei Family Banker al 31 marzo 2025 è risultato pari a 6.491, in leggera crescita rispetto alla fine del 2024; il totale dei clienti si attesta a 1.963.300, in aumento del 2% rispetto a inizio anno. Un risultato – fa notare il mangement – trainato dalla forte crescita di nuovi clienti, 64.500 acquisiti, il 3% in più rispetto allo scorso anno grazie al successo delle iniziative promozionali lanciate ad inizio 2025.

Previsioni per l’intero 2025

  • Raccolta netta in risparmio gestito ancora molto sostenuta, con volumi simili al 2024.
  • Margine da Interessi 2025 in riduzione del 5% rispetto al precedente esercizio.
  • Cost/Income Ratio inferiore al 40%.
  • Costo del Rischio pari a circa 20 punti base.
  • Dividendo 2025 in crescita rispetto al dividendo base di 0,75 euro distribuito nel 2024.

La raccolta

La raccolta netta totale al 31 marzo è stata positiva per 3,77 miliardi, in crescita del 23% rispetto al primo trimestre 2024, mentre la raccolta netta gestita ha raggiunto i 2,01 miliardi (+71%).

Massimo Doris, ad di Banca Mediolanum, ha commentato: “Il 2025 si apre con un primo trimestre solido, segnato da risultati molto positivi per Banca Mediolanum. L’utile netto si attesta a 243 milioni di euro, in crescita del 10% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno: un dato che riflette la forza di un modello di business fondato su basi robuste, costruito con coerenza e visione di lungo periodo. Un elemento particolarmente significativo è rappresentato dalla raccolta netta gestita che, includendo anche il mese di aprile – il miglior mese di sempre – supera i 3,1 miliardi di euro: un risultato eccezionale, frutto della fiducia dei nostri clienti e della professionalità dei Family Banker. In questo contesto, voglio sottolineare anche l’apporto dei Piani di Accumulo, con flussi annui ormai prossimi ai 2 miliardi di euro. Il patrimonio amministrato raggiunge un nuovo massimo storico, oltre i 140 miliardi di euro, così come gli impieghi alla clientela sfiorano i 18 miliardi di euro. Questo primo trimestre mi induce pertanto a guardare con fiducia e ottimismo al prosieguo dell’anno, pur in un contesto ancora segnato da molteplici incertezze globali”.